Legislazione e giurisprudenza
Cultura, società - Redazione P&D - 21/03/2023
Tenta di soffocare la zia con un panno imbevuto di ammoniaca
RAGAZZO DI 22 ANNI RICOVERATO IN PSICHIATRIA
----
È entrato nella stanza della zia con un panno imbevuto di ammoniaca. Mentre la donna stava dormendo, il nipote 22enne le ha premuto il panno sulla bocca cercando di ucciderla. La donna è ...
Cultura, società - Redazione P&D - 20/03/2023
Il principe e la modella, "Giacomo Di Linguaglossa è bipolare, non può gestire il suo tesoro"
I PM CHIEDONO UN AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ---- La modella bielorussa TY con il principe di Linguaglossa Secondo una perizia disposta dal tribunale il nobile è affetto da un disturbo della personalità. Nuovo step nel braccio di ferro...Varie - Gabriele Gentilini - 19/03/2023
Statuto di Roma della Corte penale internazionale nel contesto di un ipotizzabile diritto internazionale (penale) ancora da completare
Lo Statuto della Corte penale internazionale, che si riporta di seguito, fu stipulato a Roma nel 17 luglio 1998 ed entrato in vigore nel corso del 2002. Fino ad oggi è stato ratificato da 123 Stati. E' stato ratificato, dunque accettato...Deboli, svantaggiati - Redazione P&D - 19/03/2023
Dimmi cosa fai o non fai, questo conta - P.C.
Importerà poco – a livello eziologico - appurare con esattezza se le difficoltà metropolitane, le mancanze gestuali, dipendano dal fatto che quella persona è malata fisicamente, oppure è caduta in depressione, è...Persona & Danno
Saggi e articoli
Diritto, procedura, esecuzione penale - Redazione P&D - 22/03/2023
Il “consenso” quale fondamento del rapporto medico-paziente: l’evoluzione storica - Cecilia De Luca
Per capire il significato ed il ruolo del consenso (“informato”, e non solo) – nel precedente paragrafo presentato come causa di giustificazione “tacita”, ma che in questa sedes materiae merita una qualificazione e caratterizzazione...
Interessi protetti - Redazione P&D - 21/03/2023
Immissioni, cosa fare? - P.C.
Racconto a questo punto - ispirandomi ai repertori giurisprudenziali - alcune storie verdeazzurre.
---
“Nella prima c’è una famigliola di Firenze, formata da padre, madre e due ragazzi, i quali abitano felicemente nel loro appartamento...
Cultura, società - Redazione P&D - 21/03/2023
Eventi culturali in università, primavera 2023
Lexitor e ritorno: diritto dei consumatori in cerca di equilibrio
Mercoledì, 22 Marzo 2023 ore 13:00
Locandina Università degli Studi Roma Tre - Nell’ambito del ciclo di incontri "Osservatorio sul diritto privato delle Corti Europee"...
Famiglia, relazioni affettive - Anna Berghella - 20/03/2023
Sharenting ovvero i figli in vetrina
Un inglesismo che faremmo bene ad imparare, coniato negli States nel 2010. È dato dalla combinazione di due parole, share e parenting, e descrive i comportamenti di chi condivide sui social la propria genitorialità. Lo Sharenting...Letteratura - Redazione P&D - 20/03/2023
Cosa leggere - P.C.
Una mia amica di Torino che vive a Milano mi ha chiesto di indicarle qualcosa da leggere, che le "scaldi il cuore". Ecco i titoli che le ho improvvisato (ne ho aggiunto qualcuno qui), non so quanti ne avrà già letti --- Guerra e pace &ndash...Amministrazione di sostegno - Redazione P&D - 20/03/2023
Le qualità del buon AdS
Fare il bene della persona Pagare le bollette, aggiustare il terrazzino Come il buon padre di famiglia No prepotenze Centralità del beneficiario Importanza della simpatia e della gentilezza Link al video https://youtu.be/-_6RjrXnKkYLibri
Convegni
Video & Film
Exist
Controluce
Internet, nuove tecnologie - Varie - Cultura, società - Marco Faccioli - 08/04/2022
Io, Robot - Come nascono e si sviluppano le relazioni intime tra gli umani e le intelligenze artificiali
Il titolo della rubrica di questa settimana riprende quello della famosa raccolta di racconti di fantascienza di Isaac Asimov, portata nel 1994 sul grande schermo con protagonista il noto dispensatore di ceffoni Will Smith.
L'opera...