Legislazione e giurisprudenza
Varie - Redazione P&D - 15/03/2025
Elezioni, pubbliche amministrazioni e adempimenti tributari al centro dell’ultimo Cdm
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 13 marzo 2025, ha approvato una serie di provvedimenti, riguardanti rispettivamente le consultazioni elettorali del 2025, lo sviluppo della carriera dirigenziale e della valutazione della performance del personale...
Diritto tributario - Redazione P&D - 14/03/2025
In tema di non necessità di individuazione dell’immobile colpito, nel preavviso di iscrizione ipotecaria - Corte di Giustizia Tributaria di primo grado Piacenza, sentenza 3-4/3/2025, n. 38/2025, Pres. est. Morlini
omissis c. Agenzia delle Entrate Riscossione (dott. Barrile).
Comunicazione preventiva di iscrizione ipotecaria – necessità di indicazione dell’immobile che
sarà colpito dall’iscrizione di ipoteca – non sussiste.
Artt...
Danni - Redazione P&D - 14/03/2025
Il danno non patrimoniale da perdita dell’animale d’affezione può essere risarcito - Trib. Prato sentenza 25 gennaio 2025, n. 51 - Massimo Niro
1.La sentenza che qui si commenta si inserisce in un filone della più recente giurisprudenza di merito, secondo il quale la ...
Ambiente, Beni culturali - Redazione P&D - 09/03/2025
Il diritto ad un ambiente salubre - Alessandra Cangiano
1.Il diritto ad un ambiente salubre come principio implicito della Costituzione. 2. Il concetto di ambiente nelle dinamiche del diritto del lavoro. 3. L’interconnessione tra ambiente e salute alla luce dei casi emblematici Eternit ed Ilva. 1.Il ...Varie - Redazione P&D - 05/03/2025
Danno non patrimoniale: il DPR n. 12/2025 introduce finalmente la Tabella Unica Nazionale del valore pecuniario da attribuire ad ogni singolo punto di invalidità
Il D.P.R. n. 12/2025, pubblicato in GU 18 febbraio 2025, n. 40, S.O. , ha adottato, ai fini del risarcimento del danno non patrimoniale per lesioni di non lieve entità conseguenti alla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti, nonché...Deboli, svantaggiati - Alceste Santuari - 05/03/2025
Progetto di vita tra attività personalizzate e standardizzate – Tar Piemonte, 296/25
L’art. 2, comma 1, lett. n), del d.lgs. 62/2024 stabilisce che il “progetto individuale, personalizzato e partecipato della persona con disabilità che, partendo dai suoi desideri e dalle sue aspettative e preferenze, è diretto...Varie - Redazione P&D - 05/03/2025
Scatta dal 31 marzo l'obbligo di stipula delle polizze catastrofali per le imprese
Con decreto n. 18 del 30 gennaio 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27 febbraio 2025, sono state fissate le modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali per le imprese, secondo quanto ...Persona & Danno
Saggi e articoli
Cultura, società - Redazione P&D - 05/03/2025
Prossimi eventi dal 4 marzo 2025
Responsabilità civile (profili di diritto comparato)
E’ stata pubblicata, sul volume tematico dell’Enciclopedia del diritto dedicato alla responsabilità, la voce del prof. Guido Alpa Responsabilità civile (profili di diritto...
Deboli, svantaggiati - Elvira Reale - 05/03/2025
Protocollo Napoli e il quesito per i valutatori dell’affido nel quadro della Convenzione di Istanbul e della riforma Cartabia
Elvira Reale, Caterina Arcidiacono, Antonella Bozzaotra, Gabriella Ferrari Bravo, Ester Ricciardelli (CTS del Centro studi e Ricerche ‘Protocollo Napoli’)
Premessa
Come premessa, ripetiamo ciò che abbiamo anche indicato nelle nostre...
Lavoro - Redazione P&D - 05/03/2025
Dalla tutela della lavoratrice madre, alla tutela della genitorialità - Mariacaterina Noviello
SOMMARIO: 1. Il lavoro delle donne e la legge. n. 242/1902 – 2. Tutela della maternità delle lavoratrici - Il Regio Decreto legge 22 marzo 1934 n. 654; 3 - L'art. 37 della Costituzione; 4-L’evoluzione normativa della tutela della maternità...
Deboli, svantaggiati - Elvira Reale - 05/03/2025
Il protocollo di Roma: la critica di Protocollo Napoli
Caterina Arcidiacono, Antonella Bozzaotra, Gabriella Ferrari Bravo, Elvira Reale, Ester Ricciardelli (CTS del Centro studi e Ricerche ‘Protocollo Napoli’) Abbiamo scritto nel 2019, come Centro studi Protocollo Napoli, le prime linee ...Giustizia civile - Elvira Reale - 21/02/2025
Elvira Reale, Protocollo Napoli, interpella Alessandra Capuano del foro di Vicenza sul ruolo dell’avvocato nel Procedimento speciale in materia di persone e minori
sul ruolo dell’avvocato nel: “Procedimento speciale in materia di persone e minori in caso di allegazioni di violenza: l’istruttoria e le prove”. Alessandra Capuano, risponde. Il D.L.gs 149/2022, più noto come riforma Cartabia...Deboli, svantaggiati - Angelo Marra - 17/02/2025
L’ Accomodamento ragionevole nel diritto della disabilità: profili problematici tra traduzioni (fuorvianti) e (cattive) prassi
1 A proposito di questo istituto conviene, prima di tutto, riportarne la definizione contenuta nella Convenzione delle Nazioni unite sui diritti delle persone con disabilità: Accomodamento [o soluzione n.d.A.] ragionevole indica le modifiche e ...Deboli, svantaggiati - Redazione P&D - 06/02/2025
La “presa in carico” della persona fragile
Art. 3 Cost., rimozione degli ostacoli Rischi di frammentazione Giustizia, salute, psichiatria, scuola, onore, tempo libero ecc… Necessità di una regia, primato del Comune Link al video https://youtu.be/g5HhZuKxHmALibri
Convegni
Video & Film
Exist
Controluce
Amministrazione di sostegno - Redazione P&D - 02/02/2025
Segnalazione di giurisprudenza: la CEDU "bacchetta" il Portogallo sul procedimento finalizzato alla protezione alle persone prive di autonomia
M.T.S. e M.J.S. c. Portogallo, decisione del 10 dicembre 2024
Nella decisione si rileva, fra l'altro, che non sono state adeguatamente considerate le dichiarazioni dell'interessata effettuate innanzi ad un notaio e ad alcuni sanitari, ancor prima di essere...