Alcuni riferimenti in tema di fragilità suonano oggi come punti fermi, per l ’interprete; costituendo al tempo stesso tracce di un discorso da approfondire.
- Se ciò che ha spinto, di fatto, la persona in questione a opporsi all’autorità (ecco la domanda) rientri o meno nel suo nucleo “deviato”, patologico: se risulti insomma un quid collegato alla malattia mentale, funzionalmente; ove così non sia, rimarrà intatta la libertà gestionale dell’interessato, sul piano civile, il dissenso sarà allora legittimo.
- Eluana non venne disinterdetta, nel 2004, nessuno prese iniziative del genere in Tribunale; se ciò fosse accaduto il GT non avrebbe potuto comunque, nell’applicare l’AdS, com’era pur ineluttabile, introdurre limiti alla sovranità della giovane; era già presidiata dal suo stato naturale, la sfortunata ragazza, contro ogni rischio di mala gestione.
- Accertare se Tizio, con una diagnosi ufficiale di lieve schizofrenia, sia comunque in grado, per le sue caratteristiche di senso pratico, buona conoscenza del settore, furbizia contadinesca, di concludere ‘’quel’’ certo negozio senza azzardi di sorta: proprio come il vademecum dei buoni affari consiglierebbe, al di là di errori tattici o strategici.
- Fatti omissivi: e cioè i figlioletti lasciati senza libri scolastici, ad esempio, senza scarpe o giocattoli, e poi le mancanze spicciole di casa, i cattivi odori, le convocazioni in tribunale che vengono disertate; centimetri di polvere sui libri, segni di rassegnazione a livello sanitario, i fiori non innaffiati, Il cane e il gatto di casa a digiuno.
- Primavera del 1974, nascita del danno biologico e, quasi negli stessi giorni, conferma al referendum del divorzio: quando le neo-prerogative dell’individuo varcano ufficialmente la soglia del non ritorno, rispetto alle indicazioni del ’42; il momento insomma in cui lo spirito della Costituzione entra, per sempre, nel circuito del sistema.
- Anche sul piano estetico, cura meticolosa per la persona assistita, quale primo dovere per gli operatori sociosanitari: aiutare l’interessata a serbare un bell’aspetto, incitarla a mostrare un corpo snello, una pelle fresca del viso. Immagini gradevoli di sé, per la signora, da offrire dentro e fuori casa: capelli ben pettinati, odore di lavanda, passamanerie ottocentesche, biancheria in ordine.