L'evoluzione del pensiero scientifico medico legale ha determinato la necessita di pervenire tecnicamnete ad una maggior "assonanza valutativa" tra il parametro della Invalidità permanente biologica ( la causa) e la effettiva conseguenza che essa determina sul comune fare e sentire quotidiano di qualsiasi danneggiato , in relazione agli aspetti intrinseci qualitativi della specifica condizione menomativa accertata in sede medicolegale , indipendentemente dalla cosiddetta " personalizzazione " del danno
Di qui l'elaborazione del principio della " sofferenza lesione-menomazione correlata "; cioè un indicatore maggiormente appropriato e sensibile nel definire la gravita' della lesione del bene " salute",
La pubblicazione ripercorre lo studio iniziale nel contesto della Societa' Medico legale Triveneta, la condivisione e la successiva applicazione metodoofgica peritale , integrata da una casistica applicativa di 2858 CTU espletate dal 2010 al 2020
La materia assume, ora, peraltro particolare interesse in relazione alle problematiche applicative della attuale TUN , essendo decaduto l'automatismo liquidativo tra IP e DM che caratterizzava le precedenti Tabelle del Tribunale di Milano.
In allegato la copertina del libro