Varie  -  Redazione P&D  -  16/12/2023

Ultime dalle corti di giustizia, dicembre 2023

REAGISCE ALL'AGGRESSIONE CON UN PUGNO: LE SERIE LESIONI PROVOCATE NON ESCLUDONO LA LEGITTIMA DIFESA

>>>>>>>>  Evidente, secondo i Giudici, la proporzionalità della reazione concretizzatasi nel pugno dato a uno dei tre aggressori. In sostanza, l'unica azione aggressiva del giovane sotto processo nei confronti della persona offesa è consistita in quella, eguale e contraria, posta in essere per prima dalla stessa persona offesa.

-------

MESSO ALLA PORTA IL DIPENDENTE CHE HA UNA RELAZIONE CON UNA COLLEGA

>>>>>>>> Condivisa dai Giudici la posizione assunta dall’azienda, che ha tratto un particolare e giustificato allarme dallo stampo dei contegni del proprio lavoratore che, rendendosi oltremodo petulante e per giunta violento in pregiudizio di altre due dipendenti, ha mostrato di essere immune da limiti e discipline nella gestione dei rapporti extraprofessionali coi colleghi, anche nei rapporti di svago.

-----

LE ULTIME INFORMAZIONI PROVVISORIE SU CONCORSO DI PERSONE NEL REATO DI SPACCIO E COMPETENZA PER LESIONI PERSONALI

>>>>>>  Sono due le informazioni provvisorie depositate ieri dalle Sezioni Unite Penali e riguardano la contestazione del reato in caso di concorso di persone nella cessione di stupefacenti e il giudice competente a decidere sull'accusa di lesioni personali.

------

IL TIMORE DELL’ILLECITO UTILIZZO DI DATI RUBATI DAGLI HACKER È UN DANNO IMMATERIALE RISARCIBILE

>>>>>>>>  Gli artt. 24 e 32 GDPR devono essere interpretati nel senso che una divulgazione non autorizzata di dati personali o un accesso non autorizzato a tali dati da parte di «terzi», ai sensi dell’art. 4, punto 10, non sono sufficienti, di per sé, per ritenere che le misure tecniche e organizzative attuate dal titolare del trattamento in questione non fossero «adeguate», ai sensi di detti articoli.

-----

ILVA DI TARANTO: SECONDO L’AVVOCATO GENERALE UE L’IMPIANTO VA FERMATO SE IL DANNO ALLA SALUTE È ECCESSIVO

>>>>>>>>>  Il caso dell’Ilva di Taranto è giunto all’attenzione della Corte di Strasburgo. Secondo le conclusioni dell’avvocato generale Kokott gli impianti devono essere fermati se le migliori misure tecniche possibili non consentono di eliminare i danni eccessivi alla salute umana.

------

INTERESSI DI MORA PER PRESTAZIONI SANITARIE EROGATE DA STRUTTURE PRIVATE ACCREDITATE PRESSO IL SSN

>>>>>>>>  Le Sezioni Unite si sono espresse sul tema delle prestazioni sanitarie erogate ai fruitori del Servizio sanitario nazionale dalle strutture private con esso accreditate, sulla base di un contratto scritto, accessivo alla concessione che ne regola il rapporto di accreditamento.

------

STRUTTURA DELL’OPPOSIZIONE A PRECETTO E SIMILITUDINI CON L’OPPOSIZIONE A D.I.

>>>>>>>>>>  La Cassazione, nel decidere un ricorso in materia di opposizione a precetto, svolge importanti chiarimenti, sia in merito – più in generale - alla struttura di tale specifica forma di opposizione, sia con specifico riferimento al profilo dell’imputazione delle somme versate a titolo di acconto dal debitore.

------

LA PROVA PER PRESUNZIONI DELL’APERTURA DI CREDITO: CAMBIO DI PROSPETTIVA DELLA CASSAZIONE

>>>>>>>  È di sicura rilevanza l’ordinanza della Corte Suprema n. 34997 del 14 dicembre 2023 perché fornisce preziosi chiarimenti sulla prova del contratto di apertura di credito valorizzando il ricorso alle presunzioni semplici.

------

RECIDIVA CONTESTATA DOPO LA SCADENZA DEL TERMINE DI PRESCRIZIONE DEI REATI…QUID JURIS

>>>>>>>>>>  Ai fini della determinazione del tempo necessario a prescrivere, l’aumento di pena per la recidiva che integri una circostanza aggravante ad effetto speciale non rileva se la stessa sia stata oggetto di contestazione suppletiva dopo la decorrenza del termine di prescrizione previsto per il reato come originariamente contestato.

 




Autore

immagine A3M

Visite, contatti P&D

Nel mese di Marzo 2022, Persona&Danno ha servito oltre 214.000 pagine.

Libri

Convegni

immagine articolo

Video & Film


Articoli correlati