Varie  -  Redazione P&D  -  10/01/2024

Sentenze oggigiorno

PMA: NO ALLA FORMAZIONE DI UN ATTO DI NASCITA DI UN BAMBINO NATO IN ITALIA CON L’APPLICAZIONE DIRETTA DEL DIRITTO STRANIERO

>>>>>>>>>>  Nel registro di stato civile non può essere indicato il nome della genitrice c.d. intenzionale italiana del minore nato in Italia, a seguito di procreazione medicalmente assistita di tipo eterologo, a cui era ricorsa la madre biologica straniera.

------------------

SE LA MANLEVA È PROPOSTA IN VIA AUTONOMA CONTRO SOGGETTO EXTRA UE IL GIUDICE ITALIANO NON HA GIURISDIZIONE

>>>>>>>>>   L’art. 8, n. 2, del Reg. UE n. 1215 del 2012 non trova applicazione nel caso in cui l’azione di garanzia, propria o impropria, sia stata esperita in via autonoma e non già nell’ambito del giudizio già pendente relativo al rapporto principale.

-----

ACQUISTO E PERDITA DELLA CITTADINANZA ITALIANA ED IL FENOMENO DEL BIPOLIDE NEL CODICE CIVILE NEL 1865

>>>>>>>>>  La pronuncia in commento si occupa dell’acquisto e della perdita della cittadinanza italiana nel codice civile nel 1865, osservando che a differenza di quanto previsto nella legge n. 555/1912, la naturalizzazione volontaria di altro Stato da parte dell’avo comportava la interruzione della trasmissione della cittadinanza italiana ai discendenti, indipendentemente dalla circostanza che gli stessi avessero acquisito la cittadinanza straniera sulla scorta del criterio dello ius soli.

------

IL RECESSO UNILATERALE DEL COMMITTENTE NON ESCLUDE LA CONDANNA AL RISARCIMENTO DEL DANNO DELL'APPALTATORE E DEL DIRETTORE DEI LAVORI IN SOLIDO TRA LORO

>>>>>> Il recesso unilaterale del committente non esclude la condanna dell'appaltatore al risarcimento del danno subito dal committente stesso per l’inadempimento già verificatosi prima del recesso; in tale evenienza l’azione rivolta a ottenere il risarcimento del danno è sottoposta alle regole generali di cui all’art. 1453 c.c. e non ricade nella disciplina speciale della garanzia per i vizi, che esige necessariamente il totale compimento dell’opera. Qualora si accerti anche la responsabilità professionale del direttore dei lavori lo stesso è condannato in solido con l’appaltatore.

------

PENALE - L’INTERESSE AL RICORSO PER CASSAZIONE AVVERSO L’ORDINANZA DI ARCHIVIAZIONE PER PARTICOLARE TENUITÀ DEL FATTO DEVE ESSERE CONCRETO E ATTUALE

>>>>>>>>>  L’ordinanza di archiviazione per particolare tenuità del fatto emessa ex art. 411, comma 1-bis c.p.p. a seguito di opposizione dell’indagato, per effetto delle modifiche introdotte dal d.lgs. n. 122 del 2023 che ne ha escluso l’iscrizione nel casellario giudiziario quando il certificato sia richiesto da privati, datore di lavoro e pubbliche amministrazioni, è ricorribile in cassazione per violazione di legge purché sia allegato un interesse concreto e attuale alla rimozione del provvedimento.

-----

POSSIBILE STOP ALLA DETENZIONE PER IL BOSS MAFIOSO 80ENNE GRAVEMENTE INFERMO

>>>>>>>>>   Messo in discussione il pronunciamento del Tribunale di sorveglianza che, nonostante le precarie condizioni di salute del detenuto, ha confermato il carcere. Per il Tribunale è sufficiente il richiamo all'alto indice di pericolosità sociale del boss. Questo elemento non basta, invece, secondo i Giudici di Cassazione, per negare il differimento dell'esecuzione della pena.

 




Autore

immagine A3M

Visite, contatti P&D

Nel mese di Marzo 2022, Persona&Danno ha servito oltre 214.000 pagine.

Libri

Convegni

immagine articolo

Video & Film


Articoli correlati