Varie  -  Redazione P&D  -  19/10/2023

Sentenze di oggi, ottobre 2023

SÌ ALL’ACCESSO AGLI ATTI DELL’INPS PER IL GENITORE CHE MANTIENE ANCORA IL FIGLIO MAGGIORENNE CHE LAVORA

>>>>>>>> Gli enti pubblici titolari di dati reddituali (nella fattispecie estratto conto contributivo o altra documentazione dalla quale risultino eventuali rapporti lavorativi) sono obbligati a consentire l'accesso ...

Tar Sardegna, sez. I, sentenza 21 settembre 2023, n. 667

------

LEGITTIMO L'OBBLIGO VACCINALE PER GLI AMMINISTRATIVI DELLE STRUTTURE SANITARIE, ANCHE SE IN LAVORO AGILE

>>>>>>>  Con la sentenza 19 ottobre 2023, n. 186 la Corte costituzionale ha dichiarato la non fondatezza – in riferimento all’art. 3 Cost. – della questione di legittimità costituzionale dell’art. 4-ter, commi ...

Corte costituzionale, sentenza 9 ottobre 2023, n. 186

-----

COMPRAVENDITA CONTIENE ANCHE LA COSTITUZIONE DI SERVITÙ? OCCORRONO NOTE DI TRASCRIZIONE SEPARATE

>>>>>>> Qualora un contratto di compravendita di un fondo contenga una ulteriore convenzione, costitutiva di un diritto di servitù in favore dell'immobile alienato ed a carico di altro fondo di proprietà del venditore, ...

Cassazione civile, sez. II, sentenza 16 ottobre 2023, n. 28694

---

SÌ ALLA GARANZIA SODDISFATTI O RIMBORSATI ANCHE SENZA VERIFICA DELLA MANCATA SODDISFAZIONE DEL CONSUMATORE

>>>>>>>>>>  La garanzia di conformità del bene venduto può includere l’impegno nei confronti del consumatore di restituire il bene nel caso di mancata soddisfazione del cliente, lasciata alla sua valutazione personale, ...

Corte di Giustizia UE, sentenza del 28 settembre 2023 (C-133/22)

----

ASSEGNO DI MANTENIMENTO: LA SOSPENSIONE FERIALE DEI TERMINI SI APPLICA? LA PAROLA VA ALLE SS.UU.

Vanno rimessi gli atti al Primo Presidente, per l’eventuale assegnazione del ricorso alle Sezioni Unite, per la soluzione dei seguenti quesiti: se, ferma la differenza di diritto interno tra l’istituto ...

Cassazione civile, sez. I, ordinanza 27 settembre 2023, n. 27514

---

PRETENDERE INTERESSI USURARI SOPRAGGIUNTI IN CORSO DI RAPPORTO È CONTRARIO A BUONA FEDE

>>>>>>>>>   In caso di azione giudiziaria, con la quale si contesta mediante dettagliata relazione peritale l’applicazione di saggi di interesse illegittimi nel corso di rapporti bancari, per l’istituto convenuto, ...

Cassazione civile, Sez. III, ordinanza 28 settembre 2023, n. 27545

-----

DISCARICA ABUSIVA E INQUINAMENTO AMBIENTALE: IL PROBLEMA DELLA POSIZIONE DI GARANZIA

>>>>>>>  La Corte di cassazione penale, con la sentenza 27 settembre 2023, n. 39195, in un caso di gestione di discarica abusiva e di inquinamento colposo di acque superficiali per effetto del rilascio di percolato ...

Cassazione penale, Sez. III, sentenza 27 settembre 2023, n. 39195

----

DIFFAMAZIONE VIA E-MAIL: LA COMPETENZA SI RADICA NEL LUOGO IN CUI IL MESSAGGIO VIENE SCARICATO

>>>>>>>  Nel caso di mail a contenuto diffamatorio, il reato si consuma con il "recapito" della missiva elettronica presso il computer del destinatario. È in quel momento, dunque, che, secondo la sentenza n. 38144/2023 ...

Cassazione penale, Sez. V, sentenza 18 settembre 2023, n. 38144




Autore

immagine A3M

Visite, contatti P&D

Nel mese di Marzo 2022, Persona&Danno ha servito oltre 214.000 pagine.

Libri

Convegni

immagine articolo

Video & Film


Articoli correlati