Varie  -  Redazione P&D  -  13/11/2023

Sentenze di oggi, novembre 2023

L’ASSEGNO DIVORZILE HA NATURA COMPOSITA

>>>>>>>>>  E’ legittima la statuizione che fissi l’assegno divorzile in un ammontare contenuto, se raffrontato alle condizioni economiche delle parti, tenendo conto della natura composita dell’assegno medesimo, che ...

Cassazione civile, sez. I, sentenza 3 novembre 2023, n. 30712

------

CONDOMINIO CONSUMATORE: AL CONTRATTO RINNOVATO SI APPLICANO LE NORME DI TUTELA SULLE CLAUSOLE VESSATORIE

>>>>>>>>  Il Tribunale di Salerno (Giudice dott.ssa Maria Stefania Picece), adìto in sede di appello, con sentenza del 29 agosto 2023 ha riformato la pronuncia del Giudice di Pace di Eboli che aveva rigettato l’opposizione ...

Tribunale di Salerno, sentenza 29 agosto 2023, n. 3600

-----

CASSAZIONE SEMPRE PIÙ INCLINE A RICONOSCERE IL CONCORSO FRA BANCAROTTA PATRIMONIALE E AUTORICLAGGIO

>>>>>>> Il delitto di autoriciclaggio riguardante il provento del delitto presupposto di bancarotta fraudolenta è configurabile anche nell'ipotesi di condotte distrattive compiute prima della dichiarazione di ...

Cassazione penale, Sez. V, sentenza 9 novembre 2023, n. 45285

-----------

SÌ ALL’ACCESSO AGLI ATTI DI UN GENITORE AL FASCICOLO SCOLASTICO DEL FIGLIO

>>>>>>>>> Il Tar Pugliese ha accolto un’istanza di accesso agli atti formulata da un genitore di alunno affetto da disturbo dello spettro autistico per prendere visione ed estrarre copia del fascicolo scolastico ...

Tar Puglia, Sez. Un., 7 settembre 2023, n. 1110

--------

ILLEGITTIMA L’ESCLUSIONE DI UN CONCORRENTE DA UNA GARA IN BASE A UNA CLAUSOLA AMBIGUA

>>>>>>>>>>  In conformità al principio del favor partecipationis, non può essere disposta l’esclusione da una gara in base a una disposizione di non univoca interpretazione, visto che, a fronte di più possibili interpretazioni ...

Consiglio di Stato, sez. III, sentenza 8 novembre 2023 n. 9600

------------

INTERCETTAZIONI “CASUALI” SVOLTE IN UN PROCEDIMENTO ARCHIVIATO USATE PROVA A CARICO IN ALTRO PROCEDIMENTO: VIOLATA LA CEDU

>>>>>>>>  Pronunciandosi su un caso “slovacco” in cui si discuteva della legittimità della condanna inflitta nei confronti di un funzionario pubblico fondata in particolare su intercettazioni disposte in un precedente ...

Corte EDU, Sez. I, 26 ottobre 2023, n. 18593/19

------------------

AGEVOLAZIONE PRIMA CASA “IN COSTRUZIONE”: L’ACCERTAMENTO DECORRE DALL’ACCATASTAMENTO

>>> La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 27528/2023, ha stabilito che la decorrenza dei termini per accertare la presenza delle condizioni agevolative prima casa, è triennale e decorre dall'accatastamento, ...

Cassazione civile, Sez. V, ordinanza 28 settembre 2023, n. 27528

----------

NON IMPUGNABILE IL PROVVEDIMENTO CON CUI GIUDICE DECIDE SULL'ISTANZA DI AMMISSIONE ALLE SANZIONI SOSTITUTIVE POST CARTABIA

>>>>>>>>>>  Pronunciandosi su un ricorso proposto avverso la sentenza con cui la Corte di appello aveva dichiarato inammissibili le istanze di alcuni imputati di ammissione alle pene sostitutive di cui all'art. 545-bis ...

Cassazione penale, Sez. V, sentenza 31 ottobre 2023, n. 43960

 

 




Autore

immagine A3M

Visite, contatti P&D

Nel mese di Marzo 2022, Persona&Danno ha servito oltre 214.000 pagine.

Libri

Convegni

immagine articolo

Video & Film


Articoli correlati