Varie  -  Redazione P&D  -  03/02/2024

Qualche sentenza interessante

CONGEDI DI PATERNITÀ E MATERNITÀ ANCHE PER COPPIE OMOSESSUALI: PORTALE INPS “CONDANNATO” PER DISCRIMINAZIONE

>>>>>>>>>>  Fatali le impostazioni del portale web dell’istituto previdenziale, impostazioni che impediscono, relativamente al possibile riconoscimento di misure a sostegno della maternità e della paternità – come il congedo parentale, ad esempio –  di inserire nella domanda i nominativi di genitori aventi lo stesso sesso. Ora l’INPS dovrà correre ai ripari e aggiornare il proprio sistema informatico.

-------------

MANCATA COMUNICAZIONE DEI DATI DEL CONDUCENTE E INVALIDITÀ DEL VERBALE DI ACCERTAMENTO: QUALI SANZIONI?

>>>>>>>>  Tizia si opponeva alla sanzione amministrativa per violazione dell'art. 126-bis comma 2, ultima parte, del Codice della strada. La sanzione fu irrogata perché, in qualità di proprietaria del veicolo, non forniva informazioni sul conducente responsabile dell'infrazione per la quale è prevista la decurtazione dei punti della patente.

----------------

È LEGITTIMA LA RIPRESA CASUALE DI UN MINORE DURANTE UN EVENTO SVOLTOSI IN PUBBLICO?

>>>>>>>>  Ove non ricorra il caso limite della lesione del decoro, della reputazione o dell’onore della persona e si integri il collegamento con un evento svoltosi in pubblico può escludersi che operi la deroga legale al divieto di riproduzione dell’immagine allorché alla circostanza soggettiva della minore età della persona si accompagni quella, oggettiva, della non casualità della ripresa, espressamente diretta a polarizzare l’attenzione sull’identità del minore e sulla sua riconoscibilità.

----------------

SPESE PROCESSUALI PENALI: SE NON È NOTIFICATA UNA CARTELLA DI PAGAMENTO, NON È POSSIBILE PROPORRE OPPOSIZIONE

>>>>>>>>  Lo chiarisce la Corte di Cassazione con l'ordinanza depositata ieri sul ricorso riguardante un invito al pagamento delle spese emesso dal Tribunale penale militare.

------------

ANCHE SE L’IMPUTATO È ASSENTE DEVE DEPOSITARE IL MANDATO AD IMPUGNARE

>>>>>>>>>   È costituzionalmente legittimo l’onere imposto all'imputato assente di depositare con l’atto di impugnazione, a pena d’inammissibilità, specifico mandato ad impugnare, rilasciato dopo la pronuncia della sentenza e contenente la dichiarazione o l’elezione di domicilio dell’imputato, ai fini della notificazione del decreto di citazione a giudizio (art. 581, comma 1-quater, c.p.p.).

------------------

L’AMBULANZA CON LUCI E SIRENE ACCESE DEVE COMUNQUE PROCEDERE CON PRUDENZA E DILIGENZA

>>>>>>>>>> Le regole di comune prudenza e diligenza devono essere rispettate dal conducente dell’ambulanza, nonostante il codice della strada lo esoneri espressamente dal rispetto della segnaletica, degli obblighi e dei divieti della circolazione stradale.

 

 




Autore

immagine A3M

Visite, contatti P&D

Nel mese di Marzo 2022, Persona&Danno ha servito oltre 214.000 pagine.

Libri

Convegni

immagine articolo

Video & Film


Articoli correlati