Varie  -  Redazione P&D  -  14/12/2023

Pillole varie di giurisprudenza

LA LOCAZIONE DELLA P.A. SI RINNOVA AUTOMATICAMENTE IN BASE ALLA LEGGE SULL’EQUO CANONE

>>>>>>>>>   Anche ai contratti di locazione di immobili adibiti ad uso diverso da quello di abitazione stipulati dallo Stato o da altri enti pubblici territoriali in qualità di conduttori di cui all'art. 42 della ...

Cassazione civile, sez III, ordinanza 5 dicembre 2023, n. 34010

----

ARRICCHIMENTO SENZA CAUSA: DOMANDA PROPONIBILE SE LA DIVERSA AZIONE È CARENTE AB ORIGINE DEL TITOLO GIUSTIFICATIVO

>>>>>>>>  La Suprema Corte, sez. un., sentenza 5 dicembre 2023, n. 33954 ribadendo il principio secondo cui resta precluso l'esercizio dell'azione di arricchimento in caso di azione disattesa per prescrizione o ...

Cassazione civile, sez. un., sentenza 5 dicembre 2023, n. 33954

-------------

RICONOSCIMENTO PATERNITÀ: NECESSARIO BILANCIAMENTO TRA IL DIRITTO DEL PADRE E INTERESSE DEL MINORE

>>>>>>   Con ordinanza n. 33097 del 28 novembre 2023 la Cassazione civile in tema di accertamento giudiziale di paternità, decidendo sul ricorso proposto dal padre biologico di una minore avverso la sentenza emessa ...

Cassazione civile, sez. I, ordinanza 28 novembre 2023, n. 33097

------------

PRESUPPOSTI DI CONFIGURABILITÀ DEL MOBBING

>>>>>>>>>  Ai fini della configurabilità del mobbing da parte del datore di lavoro, va accertata la presenza di una pluralità di elementi costitutivi, dati dalla molteplicità e globalità di comportamenti a carattere ...

T.A.R. Marche, Ancona, Sez. I, sentenza 2 dicembre 2023, n. 793

------

IL FALLIMENTO IN ESTENSIONE DELLA SOCIETÀ DI FATTO HA EFFETTO EX NUNC

>>>>>>>>>  In tema di procedure concorsuali, qualora, dopo la dichiarazione di fallimento dell'imprenditore individuale, si accerti l'esistenza di una società di fatto tra lo stesso imprenditore ed altro o altri ...

Cassazione civile, Sez. I, ordinanza 7 dicembre 2023, n. 34327

------

EDILIZIA, “TERZO CONDONO”: QUALI LE OPERE SANABILI

Non rientra nell’ambito applicativo del c.d. “terzo condono”, l’abuso, in area sottoposta a vincolo paesaggistico, che abbia comportato un aumento di superficie e di volume. Lo stabilisce il Tar Lazio, ...

Tar Lazio, sez. IV-ter, sentenza 1 dicembre, n. 18077

-------------------

  SÌ AL SOCCORSO ISTRUTTORIO SE C’È IMPOSSIBILITÀ DI INDICARE I COSTI DI SICUREZZA E MANODOPERA

>>>>>>Se i difetti tecnici presenti nell’architettura della piattaforma telematica non consentono agli offerenti di indicare i costi di sicurezza aziendale e i costi della manodopera nelle loro offerte economiche, ...

Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 7 dicembre 2023, n. 10633

-----

LEGITTIMA LA DISCIPLINA DELLA DETENZIONE DOMICILIARE PREVISTA PER I PADRI CONDANNATI

>>>>>>>>  Con la sentenza 11 dicembre 2023, n. 219, la Corte costituzionale ha dichiarato infondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 47-ter, comma 1, lett. a) e b), L. n 354/1975, nella parte ...

Corte costituzionale, sentenza 11 dicembre 2023, n. 219

------------

ILLEGITTIMO DECURTARE L’INDENNIZZO PER INGIUSTA DETENZIONE ALL’ASSOLTO PER ESSERSI AVVALSO DELLA FACOLTÀ DI NON RISPONDERE

>>>>>>>  Pronunciandosi su un ricorso proposto avverso l’ordinanza con cui la Corte d’appello, pur riconoscendo ad un soggetto l’indennizzo previsto dalla legge per aver subito oltre 1000 giorni di detenzione “ingiusta” ...

Cassazione penale, Sez. IV, sentenza 4 dicembre 2023, n. 48080

 




Autore

immagine A3M

Visite, contatti P&D

Nel mese di Marzo 2022, Persona&Danno ha servito oltre 214.000 pagine.

Libri

Convegni

immagine articolo

Video & Film


Articoli correlati