DIVIETO DI PATTI SUCCESSORI: LA CASSAZIONE FA IL PUNTO
>>>>>>>> Per stabilire se una determinata pattuizione ricada sotto la comminatoria di nullità di cui all'art. 458 c.c. occorre accertare: 1) se il vincolo giuridico con essa creato abbia avuto la specifica finalità ...
Cassazione civile, sez. II, sentenza 9 gennaio 2024, n. 722
-------------
È DISCRIMINATORIO IL LICENZIAMENTO DEL DISABILE PER SUPERAMENTO DEL COMPORTO
>>>>>>>>> È illegittima l’applicazione di norme di un contratto collettivo che non prevedano distinzioni in relazione alla durata del periodo di comporto tra lavoratori non disabili e disabili. L’eventuale licenziamento ...
Tribunale di Rovereto, sentenza 30 novembre 2023, n. 44
------
RECESSO SOCIO SPA: QUAL È IL TERMINE PER NOMINARE L’ESPERTO CHE DEVE DETERMINARE IL VALORE DELLE AZIONI?
>>>>>>> In caso di recesso del socio di società per azioni, la determinazione del valore delle azioni ad opera dell’esperto nominato dal tribunale, ai sensi dell’ultimo comma dell’art. 2437-ter cod. civ., deve ...
Corte d’Appello di Napoli, Sez. Imprese, decreto 16 ottobre 2023, n. 469
------
IL DIRITTO DI ACCESSO NEL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI PUBBLICI
>>>>>>>> Il nuovo Codice degli Appalti pubblici ha introdotto una nuova disciplina dell’accesso agli atti di gara che, pur non applicandosi direttamente alla procedura in esame ratione temporis, è oltre modo significativo ...
Tar Puglia, sez. II, sentenza 1 dicembre 2023, n. 1388
-------------
L’ESCLUSIONE DALLA GARA D’APPALTO PER IRREGOLARITÀ CONTRIBUTIVA È UN ATTO DOVUTO
>>>>>>>> A fronte di una certificazione rilasciata dall’Agenzia delle Entrate che attesti l’irregolarità contributiva del concorrente ai sensi dell’art. 80, comma 4, del D.Lgs. n. 50/2016 (codice dei contratti ...
Tar Sicilia, sez. III, sentenza 5 gennaio 2024, n. 88
-----------
PENALE - FURTO: LA CANTINA È PRIVATA DIMORA
>>>>>>>> In tema di reati contro il patrimonio, la circostanza che il fatto venga commesso mediante introduzione nella pertinenza di un luogo di privata dimora, segnatamente nella cantina di un'abitazione il cui ...
Cassazione penale, Sez. IV, sentenza 29 dicembre 2023, n. 51596
----
DETENUTO OFFENDE UN AGENTE DAVANTI A DUE INFERMIERI: È OLTRAGGIO A PUBBLICO UFFICIALE
>>>>>>>>> Pronunciandosi su un ricorso proposto avverso la sentenza con cui la Corte d’appello aveva assolto un detenuto dal reato di cui all'art. 341-bis c.p. commesso in danno di un agente di Polizia Penitenziaria, ...
Cassazione penale, Sez. VI, sentenza 3 gennaio 2024, n. 211
-----------
PROCEDURA CIVILE - GRATUITO PATROCINIO DEL CITTADINO NON U.E.: LEGITTIMA LA CERTIFICAZIONE CONSOLARE
>>>>>>> Con la sentenza n. 228 del 2023 il Giudice delle leggi ha dichiarato la non fondatezza della questione di legittimità costituzionale – in riferimento all’art. 3 Cost. – dell’art. 79, comma 2, del d.P.R. ...
Corte costituzionale, sentenza 28 dicembre 2023, n. 228
----
NOTAIO E MEDIATORE RESPONSABILI PER LA NULLITÀ DELLA COMPRAVENDITA DI IMMOBILE DEMANIALE
>>>>>>>> Nel caso di compravendita di proprietà superficiaria di immobile, posto su area demaniale marittima e oggetto di concessione, conclusa con l’intervento di mediatore e rogata con atto notarile, sussiste ...
Cassazione civile, Sez. III, ordinanza 11 dicembre 2023, n. 34503
----------------
L’AVVOCATO HA DIRITTO AL COMPENSO, ANCHE SE IL CONTRATTO DA LUI REDATTO NON VIENE STIPULATO
>>>>>>>> L’avvocato, anche nel caso in cui il contratto da lui redatto su incarico del cliente non sia formalmente stipulato dai relativi contraenti, ha il diritto, come in generale accade per il caso di mancato ...
Cassazione civile, Sez. II, 9 gennaio 2024, n. 693