ANCHE SE IL CONTO È CO-INTESTATO TRA I CONIUGI, LE SPESE PER LA FAMIGLIA NON DANNO DIRITTO AL RIMBORSO
>>>>>>>> Le spese effettuate per i bisogni della famiglia e riconducibili alla logica della solidarietà coniugale, in adempimento dell'obbligo di contribuzione di cui all'art. 143 c.c. –che nella fattispecie traggono ...
Cassazione civile, sez. I, ordinanza 17 ottobre 2023, n. 28772
-----
IL SALARIO MINIMO COSTITUZIONALE AFFERMATO DALLA CASSAZIONE
>>>>>>>>>> La Cassazione, con sei sentenze dell’ottobre 2023, ha precisato la nozione di «salario minimo costituzionale» in base all’art. 36 Cost., con una ricognizione sistematica anche sulla base dei numerosissimi ...
Cass. civ., Sez. lav. 2 ottobre 2023, n. 27711
-----
SUSSISTE L’ILLECITO 231 ANCHE IN CASO DI VANTAGGIO ESIGUO E VIOLAZIONE ISOLATA DELLE NORME DI PREVENZIONE
>>>>>>>>> La sentenza n. 39129/2023 della Cassazione penale si pone in continuità con la giurisprudenza più recente, la quale ritiene che la responsabilità amministrativa dell’ente non possa essere esclusa in considerazione ...
Cassazione penale, Sez. III, sentenza 26 settembre 2023, n. 39129
-----
SI AL DISTACCO MINIMO DI DIECI METRI TRA PARETI FINESTRATE DI EDIFICI FRONTISTANTI
>>>>>>> Nella verifica dell’osservanza delle distanze tra pareti finestrate di edifici frontistanti, di cui all’art. 9D.M. 2 aprile 1968, n. 1444, devono essere considerati i balconi, nonché tutte le sporgenze ...
Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 10 ottobre 2023, n. 8834