Varie  -  Redazione P&D  -  29/12/2023

Pillole di buona giurisprudenza

LA CONDOTTA DELLA VITTIMA, SE ECCEZIONALMENTE INCAUTA, COSTITUISCE CASO FORTUITO EX ART. 2051 C.C.

>>>>>>>  In tema di danno da cose in custodia, la questione della soggettiva prevedibilità o meno della condotta colposa della vittima, in particolare da parte del custode non entra affatto nella struttura logica ...

Cassazione civile, sez. III, ordinanza 27 dicembre 2023, n. 35966

-------

GLI INTERESSI PER IL CORRENTISTA SI APPLICANO SOLO ALLE RIMESSE SOLUTORIE EXTRA-FIDO

>>>>>>>   Nei contratti di conto corrente bancario cui acceda un'apertura di credito, poiché il meccanismo di imputazione del pagamento degli interessi, di cui all'art. 1194, comma 2, c.c., trova applicazione solo ...

Cassazione civile., Sez. I, ordinanza 27 dicembre 2023, n. 35881

-----------

PROCESSO AMMINISTRATIVO: QUALI GLI EFFETTI DELLA MANCATA NOTIFICA NEL GIUDIZIO DI OTTEMPERANZA?

>>>>>>>>>  In sede di giudizio di ottemperanza, l'omessa notifica a taluna delle parti non è sanzionata dall’art. 114, comma 1, c.p.a. con l’inammissibilità del ricorso e l’art. 27c.p.a. prevede che il contraddittorio ...

Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 18 dicembre 2023, n. 10948

----------

APPALTI: LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO POSSONO PARTECIPARE CON PERSONALE VOLONTARIO

>>>>>>>  Le associazioni di volontariato, in quanto soggetti autorizzati dall’ordinamento a prestare servizi e a svolgere, quindi, attività economiche, ancorché senza scopi di lucro, rientrano nel novero dei soggetti ...

Consiglio di Stato, sez. III, sentenza 15 dicembre 2023, n. 10866

-------------

È REATO PARCHEGGIARE IN STRADA CONDOMINIALE IMPEDENDO L'ACCESSO AI PROPRIETARI

>>>>>>>  Pronunciandosi su un ricorso proposto avverso la sentenza con cui la Corte d’appello aveva confermato la condanna inflitta ad un uomo per il reato di violenza privata (art. 610 c.p.), la Corte di Cassazione ...

Cassazione penale, Sez. V, sentenza 20 dicembre 2023, n. 50787

----------

C.T.P. A FINI DI COMPOSIZIONE DELLA LITE: ILLEGITTIMA L’ESCLUSIONE PER I CREDITI DERIVANTI DA OGNI ALTRO FATTO O ATTO IDONEO

>>>>>>>>>> Con la sentenza n. 222 del 2023 la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale – in riferimento agli artt. 3 e 24 Cost. – dell’art. 696-bis, comma 1, primo periodo, c.p.c., nella ...

Corte costituzionale, sentenza 21 dicembre 2023, n. 222

-----------

NO ALLA PROCURA NOTARILE PER L’AVVOCATO CHE PARTECIPA ALLA MEDIAZIONE AL POSTO DELLA PARTE

>>>>>>>>>  In applicazione del principio generale espresso dall’art. 1392 c.c. (la procura deve avere la stessa forma del contratto o dell’atto giuridico da concludere) nonché dell’art. 3, comma 3, del D. Lgs. n. ...

Tribunale di Milano, sentenza 6 ottobre 2023, n. 7689

 




Autore

immagine A3M

Visite, contatti P&D

Nel mese di Marzo 2022, Persona&Danno ha servito oltre 214.000 pagine.

Libri

Convegni

immagine articolo

Video & Film


Articoli correlati