Varie  -  Redazione P&D  -  21/10/2023

Penale, civile e altro ancora

ANCHE LO STRAINING È RISARCIBILE

>>>>>>>>>  Lo straining rappresenta una forma attenuata di mobbing perché priva della continuità delle vessazioni ma sempre riconducibile all'art. 2087 c.c., sicché, se viene accertato lo straining e non il mobbing, la domanda di risarcimento del danno deve essere comunque accolta.

-----

‘TOPO D’APPARTAMENTO’ MONITORATO DA UNA VICINA DI CASA CHE CHIAMA I CARABINIERI: IL FURTO È CONSUMATO

>>>>>>  Deve escludersi che la mera visione dell’attività criminosa (o di parte di essa) ad opera di una vicina di casa muti la qualificazione giuridica del fatto, non avendo ovviamente, sanciscono i Magistrati, quest’ultima alcuna possibilità di intervento o di interruzione dell’azione del ladro.

-----

IL PROPRIETARIO DELL’IMMOBILE PIGNORATO PUÒ VOTARE DURANTE L’ASSEMBLEA DI CONDOMINIO?

>>>>>>>  La legittimazione a partecipare e a votare nell’assemblea di Condominio spetta generalmente al proprietario pignorato a meno che il giudice dell’esecuzione non abbia previsto diversamente onerando il custode di questa incombenza e ciò sia stato portato a conoscenza dell’amministratore.

-----

L’ONERE DEL GIUDICE DI APPELLO IN CASO DI RIFORMA DELLA DECISIONE DI PRIMO GRADO

>>>>>>>>  In caso di totale riforma della decisione di primo grado, il giudice dell'appello ha l'obbligo di delineare le linee portanti del proprio, alternativo, ragionamento probatorio e di confutare specificamente i più rilevanti argomenti della motivazione della prima sentenza, dando conto delle ragioni della relativa incompletezza o incoerenza, tali da giustificare la riforma del provvedimento impugnato.

-----

NORDIO FIRMA IL NUOVO CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DEL MINISTERO

>>>>>>>  Il codice, alle cui disposizioni dovranno attenersi tutti i dipendenti del Ministero della Giustizia, rappresenta uno strumento di prevenzione alla corruzione così come delineato dalla legge 190 del 2012 e farà in modo che le condotte dei lavoratori possano orientarsi alla migliore cura del pubblico interesse.

-----

L’INTERVENTO DELLA RIFORMA CARTABIA PER LA RIAPERTURA DELLE INDAGINI: BASTA L’ESIGENZA DI NUOVE INVESTIGAZIONI

>>>>>> Protagonista della vicenda in esame è un maresciallo della Guardia di Finanza, accusato di essersi introdotto abusivamente nella banca dati Sogei, al fine di eseguire alcune interrogazioni ad un magistrato in servizio presso una Procura della Repubblica siciliana.

 

 




Autore

immagine A3M

Visite, contatti P&D

Nel mese di Marzo 2022, Persona&Danno ha servito oltre 214.000 pagine.

Libri

Convegni

immagine articolo

Video & Film


Articoli correlati