Varie  -  Redazione P&D  -  14/11/2023

Le corti fanno sentenze

BLITZ IN CORTILE PER SPIARE UNA PERSONA: POSSIBILE PARLARE DI VIOLAZIONE DI DOMICILIO

>>>>>>>> Decisiva la constatazione che lo spazio del cortile, pur essendo ancora di proprietà del condominio, era stato recintato ed era divenuto, difatti, di pertinenza della casa della persona spiata.

-----

GLI EFFETTI PRATICI DELLA PROMESSA DI PAGAMENTO DI UN DEBITO DA PARTE DI UN SOGGETTO CHE NON È L’ORIGINARIO DEBITORE

>>>>>>>>  Con la sentenza in commento, i Giudici di legittimità hanno sottolineato il seguente principio di diritto: «la promessa di pagamento, per il carattere meramente confermativo di un rapporto obbligatorio preesistente, è idonea a determinare l’inversione dell’onere della prova tra le parti del rapporto obbligatorio, ma non è fonte autonoma di obbligazione e non può produrre la modificazione soggettiva dell’obbligazione, con la conseguenza che la promessa unilaterale di pagamento di un debito altrui è da considerarsi assolutamente nulla, in quanto non rientra nello schema di cui all’art. 1988 c.c., che ha per oggetto il debito dello stesso promittente e non quello di altri soggetti».

------

L’AZIONE DI RESPONSABILITÀ DELL’APPALTATORE È SPECIALE RISPETTO ALLA RESPONSABILITÀ EXTRACONTRATTUALE

>>>>>>>> Poiché la responsabilità ex art. 1669 c.c. è speciale rispetto a quella prevista dalla norma generale di cui all’art. 2043 c.c., l’applicazione dell’art. 2043 c.c. può essere invocata soltanto ove non ricorrano i presupposti oggettivi e soggettivi dell’azione di responsabilità previsti dall’art. 1669 c.c., e non già al fine di superare i limiti temporali entro cui l’ordinamento positivo appresta la tutela specifica, ovvero senza poter «aggirare» il peculiare regime di prescrizione e decadenza che connota l’azione speciale

-----

LA CORTE COSTITUZIONALE SULLA CONSULENZA TECNICA CONCILIATIVA

>>>>>>>>>>>  Il provvedimento del giudice che rigetta (o dichiara inammissibile) la richiesta di espletamento di una consulenza tecnica ai sensi dell’art. 696-bis c.p.c. priva definitivamente la parte di una importante facoltà processuale diretta alla possibile composizione della lite, compromettendo il diritto di agire e di difendersi in giudizio. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale, con la sentenza n. 202, depositata il 10 novembre 2023.

------

CNF: LA COMMISSIONE DI DIRITTO TRIBUTARIO INDIVIDUA LE PRINCIPALI LINEE DI INTERVENTO

>>>>>>>>>>>   La Commissione di studi di diritto tributario del Consiglio Nazionale Forense ha identificato, nel corso della sua prima riunione, alcuni temi di intervento immediato, in particolare all’esito dell’entrata in vigore della legge n. 130 del 30 agosto 2022, che ha dato una nuova disciplina al processo tributario.

-----

IN ARRIVO L’EUROPEAN DIGITAL IDENTITY WALLET. LA PRIVACY SI GIOCA NEI CONTATTI INTER DOMINIO

>>>>>>>>  Il portafoglio (wallet) per l’Identità Digitale UE (EUDI Wallet) è un’applicazione che non solo garantisce la certa identificazione della persona presso soggetti pubblici e privati ma consente anche transazioni sicure, la fruizione di servizi, l’uso della firma digitale nonchè l’archiviazione di documenti di certificazione come la patente auto, la carta di identità, la tessera sanitaria, il passaporto, lo stato civile, le qualifiche professionali, le prescrizioni mediche, i biglietti di viaggio, i contratti bancari.

-----

EFFICACIA E NATURA DELL’ELECTIO AMICI

>>>>>>>>>>  Affinché sia valida la nomina prevista nella electio amici, essa deve essere compiuta e comunicata alla controparte, insieme con la sua accettazione, entro la domanda di esecuzione in forma specifica ex art. 2932 c.c.

-------------

INAMMISSIBILE IL RICORSO PER CASSAZIONE PRESENTATO CON FIRMA DIGITALE CON CERTIFICATO SCADUTO O NON ANCORA VALIDO

>>>>>>>>>> È inammissibile, ai sensi dell'art. 24, comma 6-sexies, lett. a), d.l. n. 137/2020, il ricorso per cassazione sottoscritto con firma digitale corredata da un certificato elettronico scaduto o non ancora valido.

 

 




Autore

immagine A3M

Visite, contatti P&D

Nel mese di Marzo 2022, Persona&Danno ha servito oltre 214.000 pagine.

Libri

Convegni

immagine articolo

Video & Film


Articoli correlati