DANNO DA INFEZIONE TRASFUSIONALE, A CHI SPETTA LA LEGITTIMAZIONE PASSIVA?
>>>>>>>
In tema di danno da infezione trasfusionale, la legittimazione passiva per le azioni di risarcimento danni da emotrasfusione spetta al Ministero della Salute, a titolo di responsabilità aquiliana, e alla ...
Tribunale di Avezzano, sentenza 23 novembre 2023, n. 310
------
DIFFORMITÀ TRA PLANIMETRIE E CONTRATTO: QUESTIONE DI FATTO RISERVATA AL GIUDICE DI MERITO
>>>>>>>> La difformità tra i dati risultanti da un contratto avente ad oggetto beni immobili e la richiamata planimetria, ad esso allegata, involge una questione di fatto, che il giudice di merito deve risolvere ...
Cassazione civile, sez. II, ordinanza 18 gennaio 2024, n. 1922
--------------
ADOZIONE MAGGIORENNE: È DEROGABILE IL LIMITE MINIMO DEL DIVARIO DI ETÀ TRA ADOTTANTE E ADOTTANDO
>>>>>>>>> Con la sentenza n. 5 del 2024 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale – in riferimento all’art. 2 Cost. – dell’art. 291, comma 1, c.c., nella parte in cui, per l’adozione del ...
Corte costituzionale, sentenza 18 gennaio 2024, n. 5
-------------
IL RECESSO PER SUPERAMENTO DEL COMPORTO DEL DISABILE È DISCRIMINATORIO
>>>>>>> La Corte d’Appello di Roma con la sentenza 27 novembre 2023, n. 3716 – conformandosi al recente indirizzo di legittimità avviato con la sentenza della Cassazione 31 marzo 2023, n. 9095 – ha ritenuto che ...
Corte d'Appello Roma, Sez. lav., sentenza 27 novembre 2023, n. 3716
--------------
BANCAROTTA “RIPARATA”: PER EVITARE CONDANNA L’AMMINISTRATORE DEVE PAGARE OGNI CREDITORE
>>>>>>>>> Per potersi riconoscere la cd. “bancarotta riparata”, la condotta di restituzione delle somme prelevate indebitamente dalle casse delle società fallita deve essere integrale e in favore dell'intera massa ...
Cassazione penale, Sez. V, sentenza 09 gennaio 2024, n. 798
-----------
L’INFLUENCER DOPO LE LINEE GUIDA AGCOM: LE RESPONSABILITÀ DI CHI HA UN PUBBLICO CHE LO SEGUE
>>>>>>>>>> Le Linee Guida pubblicate dall’AGCOM il 16 gennaio 2024 sono più di un invito, rivolto agli Influencer, ad attenersi a una serie di normative che interessano più o meno incidentalmente l’attività da loro ...
AGCOM, linee guida 16 gennaio 2024
------------
CONFISCA: LA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO NEL CODICE ANTIMAFIA
>>>>>>> La sentenza della Cassazione penale, Sez. VI, 17 gennaio 2024, n. 2110 in esame si occupa dei casi di prevalenza del diritto del terzo sul bene confiscato, in ragione dell’anteriorità della trascrizione, ...
Cassazione penale, Sez. VI, sentenza 17 gennaio 2024, n. 2110