Varie  -  Redazione P&D  -  06/02/2024

Gocce sparse di giurisprudenza

DANNI RIFLESSI: L’INTERO ONERE PROBATORIO GRAVA SUGLI ATTORI

>>>>>>>>  Il Tribunale di Roma, sentenza 11 dicembre 2023, n. 18155 ha accolto il ricorso per risarcimento danni avanzato iure hereditatis dai familiari di una giovane donna, entrata in ospedale per sottoporsi ad ...

Tribunale Roma, Sez. XIII, Sent., 11/12/2023, n. 18155

-------------

MEDIAZIONE IMMOBILIARE: LA FATTURA QUIETANZATA DAL MEDIATORE PROVA IL PAGAMENTO DELLA PROVVIGIONE

>>>>>>>>>>  La quietanza, rilasciata dal creditore al debitore all’atto del pagamento, ha natura di confessione stragiudiziale in ordine al fatto estintivo dell’obbligazione ai sensi dell’art. 2735 c.c. e, come tale, ...

Cassazione civile, sez. II, ordinanza 2 febbraio 2024, n. 3122

------------

IL MINORE SI RIFIUTA DI TORNARE IN SVEZIA DAL PADRE? NE VA DISPOSTO IL RIENTRO, SE NON È IN PERICOLO

>>>>>>>  E’ legittimo disporre il rientro del minore nello Stato estero di residenza, anche contro la sua volontà, pur in presenza di una relazione tra i genitori non funzionale al completo benessere per i figli, ...

Cassazione civile, sez. I, ordinanza 2 febbraio 2024, n. 3071

------------

IL DISTACCO PUÒ ESSERE UN’ALTERNATIVA ALLA CASSA INTEGRAZIONE PER CONTRAZIONE DI ATTIVITÀ PRODUTTIVA?

>>>>>>>>>  Con sentenza n. 92 del 2 marzo 2023, il Tribunale di Viterbo ha dichiarato la legittimità del distacco che rispondeva all’interesse della distaccante di conservare le professionalità aziendali in un periodo ...

Tribunale di Viterbo, sentenza 2 marzo 2023, n. 92

------------

SENZA OPPOSIZIONI IL CONCORDATO OMOLOGATO ATTRAVERSO IL CRAM-DOWN FISCALE NON È RECLAMABILE

>>>>>>>>  La Cassazione, con l’ordinanza n. 1033/2024, si pronuncia su un caso di concordato preventivo omologato senza opposizioni da parte dei creditori. Secondo la S.C. l’istituto del c.d. cram-down fiscale disciplinato ...

Cassazione civile, Sez. I, ordinanza 10 gennaio 2024, n. 1033

---------------

AMMINISTRATIVO - APPALTI, ESCLUSIONE DELL’IMPRESA CON IL VECCHIO CODICE ANZICHÉ CON IL NUOVO: PROVVEDIMENTO ILLEGITTIMO

>>>>>>>  L’esclusione dell’impresa con un richiamo normativo contenuto nel vecchio codice degli appalti pubblici (art. 98 del D.Lgs. 36 del 2023) in luogo di quella prevista dal nuovo codice degli appalti pubblici ...

Tar Sicilia, sez. II, sentenza 22 gennaio 2024, n. 205

-----------

PENALE - AGGREDIRE LE FORZE DELL’ORDINE “IN OCCASIONE” DI UNA PARTITA È REATO AUTONOMO DI CUI ALL’ART. 583-QUATER, C.P.

>>>>>>>>>>  In tema di reati contro la persona, integra il reato autonomo di lesioni personali a un pubblico ufficiale in servizio di ordine pubblico in occasione di manifestazioni sportive, nonché a personale esercente ...

Cassazione penale, Sez. V, sentenza 24 gennaio 2024, n. 3117

------------

INUTILIZZABILI A FINI CAUTELARI LE INTERCETTAZIONI SE IL PM NON CONSEGNA ALLA DIFESA FILE AUDIO DELLE CONVERSAZIONI

>>>>>>>>>  Pronunciandosi su un ricorso proposto avverso l’ordinanza con cui il tribunale del riesame aveva confermato il provvedimento con il quale un uomo era stato sottoposto alla misura della custodia cautelare ...

Cassazione penale, Sez. VI, sentenza 30 gennaio 2024, n. 4021

 

 




Autore

immagine A3M

Visite, contatti P&D

Nel mese di Marzo 2022, Persona&Danno ha servito oltre 214.000 pagine.

Libri

Convegni

immagine articolo

Video & Film


Articoli correlati