Varie  -  Redazione P&D  -  23/10/2023

Giurisprudenza oggi: civile, penale e altro

PADRE ASSENTE: LEGITTIMA LA LIQUIDAZIONE EQUITATIVA DEL DANNO, PURCHÈ NON IRRAGIONEVOLE

>>>>> Ai fini della quantificazione del danno non patrimoniale subito dalla figlia per la totale assenza della figura paterna, è legittimo il ricorso al criterio equitativo per determinare l'importo dovuto, ...

Cassazione civile, sez. I, ordinanza 13 ottobre 2023, n. 28551

-----

RICORSO PER CASSAZIONE INAMMISSIBILE? PUÒ ESSERCI RESPONSABILITÀ AGGRAVATA EX ART. 96, COMMA 3 C.P.C.

>>>>>>> In tema di responsabilità aggravata ex art. 96, comma 3, c.p.c., costituisce indice di mala fede o colpa grave - e, quindi, di abuso del diritto di impugnazione - la proposizione di un ricorso per cassazione ...

Cassazione civile, sez. I, ordinanza 12 ottobre 2023, n. 28448

------------

LA RILEVANZA DELLE CAUSE DI NON PUNIBILITÀ PREVISTE DAGLI ACCORDI COLLETTIVI NELL’ACCERTAMENTO DELLA GIUSTA CAUSA

>>>>>>>>>>  L’ordinanza della Cassazione civile 26 settembre 2023, n. 27407 in commento si occupa di stabilire se i giudici di merito della fase di appello abbiano effettivamente preso in esame, ai fini dell’accertamento ...

Cassazione civile, Sez. lav., ordinanza 26 settembre 2023, n. 27407

------

SIM SWAP FRAUD: CHI RISARCISCE I DANNI AL TRUFFATO?

>>>>>>>>>  Il Tribunale di Roma, con le decisioni del 19 luglio 2023 e dell’11 settembre 2023, torna ad occuparsi di frodi informatiche compiute a danno della clientela bancaria attraverso la tecnica della c.d. Sim ...

Tribunale di Roma, Sez. XVI, sentenza 19 luglio 2023, n. 11547

----------

NESSUN AFFIDAMENTO TUTELABILE A MANTENERE GLI ABUSI EDILIZI SU AREE DEMANIALI

>>>>>>>>  L’art. 35D.P.R. n. 380/2001, volto a tutelare le aree demaniali o di enti pubblici dalla costruzione di manufatti abusivi da parte dei privati, configura un potere di rimozione che ha carattere vincolato, ...

Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 2 ottobre 2023, n. 8600

---

E’ NECESSARIO IL PERMESSO DI COSTRUIRE PER UNA RECINZIONE PARTICOLARMENTE ESTESA

>>>>>>>>  Richiede il permesso di costruire, e non può ricondursi all’ambito della c.d. edilizia libera, una recinzione che riguarda un’area particolarmente estesa in quanto lunga 30 metri per 50 metri (con all’interno ...

Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 17 ottobre 2023, n. 9022

------

ILLEGITTIMA LA CONFISCA DI BENI SENZA SPECIFICARE IL COLLEGAMENTO CON IL REATO

>>>>>>>>  Pronunciandosi su un caso “bulgaro” in cui si discuteva della legittimità della confisca da parte dello Stato di beni che si presumeva fossero stati “illegittimamente acquisiti”, la Corte EDU ha ritenuto, ...

Corte EDU, Sez. III, 26 settembre 2023, nn. 265/17 e 26473/18

 




Autore

immagine A3M

Visite, contatti P&D

Nel mese di Marzo 2022, Persona&Danno ha servito oltre 214.000 pagine.

Libri

Convegni

immagine articolo

Video & Film


Articoli correlati