LA SERVITÙ DI PASSAGGIO PUÒ ESSERE USUCAPITA SE VI SONO OPERE APPARENTI
>>>>>>>>> Ai fini della sussistenza del requisito dell’apparenza, che è il presupposto costitutivo dell’usucapione, è necessaria la presenza di opere visibili e permanenti, obiettivamente destinate al suo esercizio, ...
Cassazione civile. sez. II, sentenza 29 dicembre 2023, n. 36341
-----------------
DOLO GENERICO O SPECIFICO: L’IDENTIFICAZIONE DELL’ELEMENTO SOGGETTIVO NELLA REVOCATORIA ORDINARIA
>>>>>>>>>> La Terza Sezione Civile, con l’ordinanza interlocuria n. 32969 del 27/11/2023, ha richiesto l’intervento della Prima Presidente della Corte di Cassazione al fine di valutare se – nel caso in cui l’atto ...
Cassazione civile, sez. III, ordinanza 27 novembre 2023, n. 32969
-------------
NON È PATTO SUCCESSORIO LA DONAZIONE CONDIZIONATA ALLA PREMORIENZA DEL DONANTE MALATO TERMINALE
>>>>>>>>> Con sentenza n. 34858 pubblicata in data 13 dicembre 2023, la Cassazione civile, seconda sezione civile, è tornata a pronunciarsi in materia di patti successori affrontando il particolare caso di una donazione ...
Cassazione civile, sez. II, sentenza 13 dicembre 2023, n. 34858
--------------
PER I TURNI DI PRONTA DISPONIBILITÀ VA CORRISPOSTA AL MEDICO UNA SPECIFICA INDENNITÀ RETRIBUTIVA
>>>>>>>>> Per i turni di pronta disponibilità resi dal personale medico e dai dirigenti medici oltre il numero mensile stabilito “di regola” dalla contrattazione collettiva, deve essere corrisposta la specifica ...
Cassazione civile, Sez. lav., ordinanza 4 gennaio 2024, n. 244
----------------
CRAM DOWN: RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI ESTESA ANCHE AI CREDITORI PUBBLICI NON ADERENTI ALL’ACCORDO
>>>>>>>>>>> La Corte di Appello di Venezia, con il decreto del 2 novembre 2023 si pronuncia sul reclamo dell’Agenzia delle Entrate con il quale l’Amministrazione finanziaria chiedeva di respingere l’omologa di un ...
Corte di Appello di Venezia, decreto 2 novembre 2023
---------------
VIETATO INOLTRARE UNA MISSIVA ANONIMA AL DETENUTO
>>>>>>>>> Pronunciandosi su un ricorso proposto avverso l’ordinanza con cui il Tribunale di Sorveglianza aveva accolto il reclamo in tema di trattenimento della corrispondenza introdotto da un detenuto sottoposto ...
Cassazione penale, Sez. I, sentenza 22 dicembre 2023, n. 51399