Cultura, società  -  Redazione P&D  -  04/12/2024

E' morto lo psichiatra Eugenio Borgna, uno dei più grandi psichiatri italiani

ESPONENTE DI PUNTA DELLA PSICHIATRIA FENOMENOLOGICA

‘’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’’ 

Aveva 94 anni ed è morto a Borgomanero, in provincia di Novara, dove era nato nel 1930. Il suo ultimo libro, “L'ora che non ha più sorelle”, un saggio sul suicidio femminile, è uscito a novembre con Einaudi.

Una lunga carriera

Intellettuale finissimo, e studioso di livello assoluto, ha avuto l'opportunità di misurarsi anche sul campo con la malattia psichiatrica. Negli anni '60 aveva diretto l'ospedale psichiatrico provinciale di Novara, sperimentando, in anticipo su quelli che sarebbero stati i fondamenti delle teorie di Franco Basaglia, un approccio alla cura più umano ed empatico, privo di violenza. Della legge 180, che tradusse in apparato normativo le intuizioni di Basaglia, Borgna fu uno dei massimi sostenitori ed un attuatore fedele nella realtà novarese.

Dal 1978 al 2002, anno del suo pensionamento, è stato poi responsabile del Servizio di Psichiatria dell'Ospedale Maggiore di Novara. Da sempre impegnato nell'attività politica e civile, negli anni '70 è stato anche sindaco e consigliere comunale a Borgomanero. Di sterminata cultura, Borgna, soprattutto dopo aver lasciato l'attività professionale, si era dedicato alla produzione di un gran numero di testi che, pur rigorosissimi dal punto di vista scientifico, avevano la capacità di tradurre per il grande pubblico i temi legati allo studio dell'interiorità, con una straordinaria capacita' di scorgere la dimensione più ampia e profonda e soggettiva del disagio psichico. I suoi libri sono quasi sempre stati grandi successi di vendite. Gli ultimi tre in ordine di tempo, "Sull'amicizia", uscito nel 2022 per Raffaello Cortina Editore; "Mitezza", dello scorso anno, e il recentissimo "In ascolto del silenzio" entrambi usciti da Einaudi. Nel 2016 era stato proclamato Novarese dell'anno. La data dei funerali non è ancora stata resa nota.

 




Autore

immagine A3M

Visite, contatti P&D

Nel mese di Marzo 2022, Persona&Danno ha servito oltre 214.000 pagine.

Libri

Convegni

Video & Film