INDENNIZZO PER DANNO DA EMOTRASFUSIONE: LA DECADENZA
>>>>>>> La domanda di indennizzo per danni da complicanze irreversibili, causate da vaccinazioni obbligatorie e/o trasfusioni di sangue o di emoderivati si propone, a pena di decadenza, entro tre anni dalla conoscenza del danno, da intendersi non soltanto quale consapevolezza della menomazione e della sua riferibilità causale all'azione sanitaria (vaccinazione o trasfusione) ma anche della sua rilevanza giuridica e, quindi, dell'azionabilità del diritto all'indennizzo.
------
CONVINCE UNA RAGAZZINA A INVIARGLI FOTO EROTICHE E VIENE CONDANNATO PER PRODUZIONE DI MATERIALE PEDOPORNOGRAFICO
>>>>>>>> L'uomo sotto processo ha utilizzato su Instagram un profilo falso, ritraente un ragazzo adolescente, per convincere una ragazzina a scattare e inviargli foto delle sue parti intime.
----
ILLEGITTIMA SEGNALAZIONE IN CENTRALE DEI RISCHI: LA BANCA RISARCISCE ANCHE IL DANNO ALL’IMMAGINE
>>>>>>> Il Tribunale di Matera, con sentenza dell’11 settembre 2023, ci ricorda che anche nei confronti di una società è configurabile la risarcibilità del danno non patrimoniale allorquando il fatto lesivo incida su una sua situazione giuridica equivalente ai diritti fondamentali della persona umana garantiti dalla Costituzione, tra cui rientra il diritto all'immagine.
-----
OPERATIVO IL REGISTRO VOLONTARIO DEI TESTAMENTI OLOGRAFI
>>>>>>>>> Dal 6 novembre 2023 è pienamente operativo il Registro Volontario dei Testamenti Olografi realizzato dal Consiglio Nazionale del Notariato tramite Notartel Spa. Il registro permette di raccogliere e ricercare i dati dei testamenti olografi depositati fiduciariamente presso i notai che aderiscono al servizio.
----
MEDIAZIONE E NEGOZIAZIONE ASSISTITA: L’OCF SULL’ATTIVAZIONE DELLA PIATTAFORMA DIGITALE PER LA LIQUIDAZIONE DEL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
>>>>>> Per l’Organismo Congressuale Forense, «il Ministero della Giustizia ha definito tempestivamente, in osservanza delle novelle introdotte dalla Riforma Cartabia, le norme per la liquidazione dei compensi e per accedere ai benefici fiscali per le mediazioni e per le negoziazioni assistite che si concludano con successo, con due decreti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del primo agosto».
----
SCUOLA E PRIVACY: LE COMUNICAZIONI DEGLI INSEGNANTI NON DEVONO CONTENERE DATI PERSONALI DI SINGOLI ALUNNI
>>>>>>>> Prima di inviare una mail di censure relativamente al comportamento di qualche alunno i docenti dovrebbero valutare attentamente cosa stanno scrivendo e a chi stanno inviando la nota contenente indicazioni personali. Una doglianza allargata a tutti i genitori può infatti diventare un boomerang per l’istituto scolastico in particolare se l’episodio coinvolge solo qualche ragazzo particolarmente vivace.
----
PER LA CASSAZIONE IL “LIVELLO” E L’ENFITEUSI SONO DUE ISTITUTI ASSIMILABILI
>>>>>>>>> Per la Suprema Corte, i due istituti, pur se nati originariamente in modo distinto, in seguito si sono unificati. Di conseguenza, il livello rientra nei diritti reali di godimento e la sua esistenza deve essere accertata mediante il titolo costitutivo del diritto.
_-------
RESPONSABILITÀ CIVILE - CADUTA DEL CITTADINO NON ADDEBITABILE AL COMUNE: PALESI LE CONDIZIONI DISSESTATE DEL MARCIAPIEDE
>>>>>>>> I Giudici sottolineano che l'anomalia era percepibile ad occhio nudo e quindi non poteva essere trascurata da alcuno, non essendo risultato peraltro che il dislivello non segnalato fosse occultato dalla presenza di ingombri o ostacoli specifici.