CONTESTO STRESSOGENO: RISARCIMENTO POSSIBILE PER IL MEDICO
>>>>>>>> Riprende in vigore in Cassazione la richiesta avanzata da un medico per il trattamento ricevuto dal primario nel presidio ospedaliero in cui era dirigente. Secondo i giudici di terzo grado, è necessario valutare le varie condotte poste in essere dall’azienda datrice di lavoro che – a prescindere dalla sussistenza di comportamenti intenzionalmente vessatori nei confronti del medico – ben possono essere state, anche in ragione della loro reiterazione, esorbitanti od incongrue rispetto all’ordinaria gestione del rapporto, anche eventualmente sotto il profilo della contribuzione causale alla creazione di un ambiente logorante e determinativo di ansia, e, come tale, causativo di pregiudizi per la salute.
---
DROGA OCCULTATA NELL’APPARTAMENTO DELLA COPPIA MA IL CONCORSO DI ENTRAMBI NEL REATO NON È AUTOMATICO
>>>>> Secondo la Cassazione, il solo dato della convivenza nell’appartamento e della facilità di accesso al luogo dove era stato rinvenuto lo stupefacente non sono sufficienti a dimostrare il concorso di colpa del compagno a fronte della totale assunzione di colpa della donna.
-----
JOBS ACT: QUANDO SI APPLICA LA TUTELA REINTEGRATORIA?
>>>> Secondo la Consulta tale tutela si applica ai casi di nullità del licenziamento previsti dalla legge anche se non “espressamente”.
-----
QUESTION TIME ALLA CAMERA, NORDIO RISPONDE ALLE INTERROGAZIONI
>>>>>>>> Sono quattro le interrogazioni alle quali ha risposto il Guardasigilli Carlo Nordio nell’aula della Camera. La prima interrogazione riguarda l’ipotesi di revisione del reato di tortura, la seconda riguarda le iniziative per modificare la disciplina sull’amministratore di sostegno, la terza è sul contrasto al fenomeno dell’introduzione illegale di telefoni cellulari all’interno degli istituti penitenziari ed infine, la quarta è sull’istituzione di una procura nazionale per le indagini relative alle morti sul lavoro.
-----
UE: RAGGIUNTO L'ACCORDO PER ELIMINARE L’INQUINAMENTO ATMOSFERICO ENTRO IL 2050
>>>>>>>> Martedì i negoziatori del Parlamento e del Consiglio Europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio su nuove misure per garantire che la qualità dell’aria nell’UE non sia dannosa per la salute umana, gli ecosistemi naturali e la biodiversità con l’obiettivo di eliminare l’inquinamento atmosferico entro il 2050.
------
ESECUZIONE COATTA: UNA BANCA DATI PUÒ ESSERE VENDUTA ALL’ASTA SENZA IL CONSENSO DEGLI INTERESSATI?
>>>>>>>> Per l’AG nelle Conclusioni in esame l’art. 6 §.1, comma I, lettera e), §§.3 e 4, prima frase GDPR, «deve essere interpretato nel senso che non osta a una normativa nazionale che consente a un ufficiale giudiziario di vendere, nell’ambito di un procedimento di esecuzione forzata, una banca di dati contenente dati personali, quando le persone alle quali si riferiscono tali dati non hanno acconsentito a una siffatta vendita, a condizione che il trattamento effettuato da detto ufficiale con riferimento a tali dati costituisca una misura necessaria e proporzionata in una società democratica per salvaguardare l’esecuzione di un’azione civile».
-----
IL COMUNE PUBBLICA ONLINE LA TARGA DELL'AUTO NON COINVOLTA NELLA VIOLAZIONE DEL CDS: SANZIONATO DAL GARANTE
>>>>>>>> La Suprema Corte, in applicazione del principio di diritto individuato dalla Cassazione con la precedente sentenza n. 19270 del 2021, ha ritenuto che l’esposizione della targa di un veicolo non coinvolto nell’infrazione alla normativa sulla circolazione stradale sul sito internet costituisca profilatura.
---------------
LA RINUNCIA ALLA SERVITÙ VA MANIFESTATA PER ISCRITTO
>>>>>>>>> La rinuncia al diritto di servitù deve manifestarsi per iscritto, a pena di nullità, e non può essere provata per testi o da fatti concludenti.
------
PROFESSIONE - ELEZIONI FORENSI: QUANDO PUÒ ESSERE “AGGIRATO” IL LIMITE DEL DOPPIO MANDATO CONSECUTIVO?
>>>>>>>> Con sentenza n. 215 del 25 ottobre 2023, il Consiglio Nazionale Forense ha affrontato il tema del limite del doppio mandato consecutivo, in caso di elezioni forensi, che non può essere aggirato con dimissioni strumentali.