ADOZIONE DI MINORI DA PARTE DI COPPIA OMOGENITORIALE FEMMINILE: SI ESPRIME LA CORTE DI APPELLO DI CATANZARO
>>>>>>>>>> Due donne italiane, sposate tra loro, ricorrono alla procreazione assistita tramite fecondazione eterologa e, valendosi del seme del medesimo donatore, mettono al mondo due bambini, per i quali il tribunale ...
Corte di Appello di Catanzaro, sez. I, ordinanza 28 novembre 2023, n. 2590
----
ILLEGITTIMO IL DIVIETO DI PAGARE AL DIPENDENTE PUBBLICO LE FERIE NON GODUTE IN CASO DI DIMISSIONI VOLONTARIE
>>>>>>>> Vanno pagate le ferie non godute in caso di dimissioni volontarie del lavoratore pubblico dipendente: è illegittimo il divieto di monetizzazione delle ferie introdotto dall’art. 5, comma 8, del D.L. n. ...
CGUE, sentenza 18 gennaio 2024, C 218/22, B.U.
-----
SRL: INVALIDA LA DELIBERA ASSEMBLEARE ADOTTATA CON ABUSO DELLA MAGGIORANZA
>>>>>>>>> L’abuso della regola di maggioranza è causa di annullamento delle deliberazioni assembleari allorquando la delibera non trovi alcuna giustificazione nell'interesse della società – per essere il voto ispirato ...
Cassazione civile, Sez. I, ordinanza 29 gennaio 2024, n. 2660
------------
ESAME DI IDONEITÀ TAXI E NCC: ILLEGITTIMA LA NORMA REGIONALE CHE RICHIEDE L’ASSENZA DI CARICHI PENDENTI
>>>>>>>>> Con la sentenza n. 8 del 2024 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale – per violazione degli artt. 3, comma 1, e 41, comma 1, Cost. – dell’art. 8, comma 3, della L. reg. Puglia ...
Corte costituzionale, sentenza 23 gennaio 2024, n. 8
-------
UDIENZE STRAORDINARIE DI SMALTIMENTO DELL’ARRETRATO: LE MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
>>>>>>>>> L’udienza straordinaria dedicata allo smaltimento dell’arretrato deve essere necessariamente trattata “in camera di consiglio da remoto”, con l’ulteriore precisazione che il rito camerale contempla la ...
Tar Roma, sez. II stralcio, sentenza 21 dicembre 2023, n. 19387
----------
SULL’APPLICABILITÀ DELLO “STATO DI NECESSITÀ” ALLE VITTIME DI TRATTA DI ESSERE UMANI
>>>>>>>>>>>>> Con la sentenza del 18 dicembre 2024 n. 2319 la VI Sezione della Cassazione penale è intervenuta a chiarire se sia invocabile la clausola di non punibilità di cui all’art. 54 c.p. per l’imputato che commetta ...
Cassazione penale, Sez. VI, sentenza 18 gennaio 2024, n. 2319
Appello post Cartabia: insufficiente per l’assente l’elezione di domicilio nell’originario verbale di arresto