È VIOLENZA SESSUALE L’ABBRACCIO CON ANNESSO TOCCAMENTO REPENTINO DEL SENO
>>>>>>>> Evidente, secondo i Giudici, la responsabilità penale dell’uomo finito sotto processo per la condotta tenuta nei confronti di una minorenne. A inchiodarlo è anche la frase pronunciata in occasione del contatto col seno della ragazzina.
----
BOMBOLETTA SPRAY URTICANTE: IL LABILE CONFINE TRA LEGITTIMA (AUTO)DIFESA E L’UTILIZZO DI UN’ARMA IMPROPRIA
>>>>>> Ai fini della sussistenza dell’aggravante di cui all’art. 585, comma 2, c.p. in relazione al delitto di lesioni, la Corte di Cassazione è stata chiamata a pronunciarsi sulla ritenuta natura di arma dello spray urticante al peperoncino e sulle condizioni che ne legittimano l’utilizzo alla luce del decreto ministeriale 103/2011.
-----
FAMIGLIA INESISTENZA “AB ORIGINE” DEI PRESUPPOSTI PER IL MANTENIMENTO: LE SOMME VERSATE SONO RIPETIBILI
>>>>>>>>>
La Suprema Corte con la pronuncia n. 31365 del 14 novembre 2023 richiama, in tema di separazione, la possibilità della restituzione degli importi indebitamente percepiti se vi è originaria insussistenza dei presupposti per il versamento del contributo di mantenimento, già riconosciuto in sede presidenziale.
-----------
PM PRIVA DI GREEN PASS: NESSUNA SANZIONE DISCIPLINARE
>>>>>>>> Le Sezioni Unite rigettano il ricorso presentato dal Procuratore Generale sull’assoluzione della PM priva di green pass; per gli Ermellini non si ravvisano gli estremi per comminare sanzioni disciplinari, ma possono ravvisarsi gli estremi per la perdita dello stipendio.
---------------
LE MAMME ARCOBALENO CONTRO LA CIRCOLARE PIANTEDOSI: LA PROCURA DI PADOVA RITIRA L’IMPUGNAZIONE DEGLI ATTI ANAGRAFICI
>>>>>>>>> Sulla decisione di impugnare gli atti d'anagrafe dei bimbi figli di due mamme «la Procura ha cambiato posizione». La decisione di impugnare gli atti risale al giugno scorso, ma nel frattempo il Comune ha continuato ad accogliere le richieste di iscrizione anagrafica delle famiglie arcobaleno.
-------------
IL DECRETO CAIVANO DIVENTA LEGGE: PARECCHIE LE MODIFICHE APPORTATE IN SEDE DI CONVERSIONE
>>>>>>>>> È stata pubblicata sulla G.U. del 14 novembre 2023, n. 266 la legge 13 novembre 2023, n. 159 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 settembre 2023, n. 123, recante misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile, nonché per la sicurezza dei minori in ambito digitale.
-----------
IL SENATO HA APPROVATO IL DDL CONCORRENZA
>>>>>>>>>> Il ddl in questione è finalizzato a "rimuovere gli ostacoli regolatori, di carattere normativo e amministrativo, all'apertura dei mercati, di promuovere lo sviluppo della concorrenza e di garantire la tutela dei consumatori".
------
RIMESSIONE IN TERMINI SE I FILE DEGLI ATTI SONO ILLEGGIBILI DOPO LA SECONDA PEC
>>>>>>>>>> Il deposito telematico degli atti processuali si perfeziona quando viene emessa la seconda PEC, ovvero la ricevuta di avvenuta consegna, da parte del gestore di posta elettronica certificata del Ministero della Giustizia, il quale ha aggiunto che il deposito è tempestivamente effettuato quando la ricevuta di avvenuta consegna viene generata entro la fine del giorno di scadenza.
-----
LA RAGIONE DI CONTENIMENTO DEI COSTI DEVE ESSERE EFFETTIVA
>>>>>>>> Ai fini del controllo del giustificato motivo oggettivo di licenziamento, in cui la ragione organizzativa e/o produttiva collegata ad una politica di riduzione dei costi deve essere valutata nella sua concreta esistenza ed entità, onde accertare l'effettività della scelta effettuata a valle con la soppressione di un unico posto di lavoro, diventa necessario approfondire (ed è onere del datore di lavoro indicare) le ragioni per le quali la scelta cade su quel determinato lavoratore, dovendosi prendere in considerazione altre posizioni di lavoro, tanto più se vi sono ruoli comparabili.