Varie  -  Redazione P&D  -  27/12/2023

Cosa è successo nel mondo del diritto

AI FINI DELLA LEGITTIMA, RILEVA IL VALORE DEI BENI ALL’APERTURA DELLA SUCCESSIONE

>>>>>>>>  Nel procedimento per la reintegrazione della quota di eredità riservata al legittimario, il momento di apertura della successione rileva per calcolare il valore dell'asse ereditario (mediante la cd. riunione ...

Cassazione civile, sez. II, sentenza 21 dicembre 2023, n. 35738

----

LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE  -- PRESCRIZIONE DEL DIRITTO ALLA MAGGIORAZIONE DI SEI SCATTI STIPENDIALI

>>>>>>  Il termine di prescrizione del diritto al riconoscimento all’inclusione della maggiorazione di sei scatti stipendiali, ex art. 6-bis del D.L. n. 387/1987 e art. 21 della L. n. 232/1990, nel trattamento ...

Consiglio di Stato, Sez. II, sentenza 6 dicembre 2023, n. 10559

-----------

CONCORDATO PREVENTIVO: NON VA AMMESSO AL PASSIVO IL CREDITO DELL’AVVOCATO SE INADEMPIENTE

>>>>>>  Il credito del professionista incaricato dal debitore per l’accesso alla procedura di concordato preventivo può essere escluso dal concorso nel successivo e consecutivo fallimento, ove si accerti, sulla ...

Cassazione civile, Sez. I, ordinanza 20 dicembre 2023, n. 35554

-----

IL VINCOLO CIMITERIALE DETERMINA UNA SITUAZIONE DI INEDIFICABILITÀ ASSOLUTA

>>>>>>>  Il vincolo cimiteriale determina una situazione di inedificabilità ex lege e integra una limitazione legale della proprietà a carattere assoluto, direttamente incidente sul valore del bene e non suscettibile ...

Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 14 dicembre 2023, n. 10798

-----------

NESSUN REATO PER IL LEGALE CHE RICORRE AL GIUDICE CIVILE PER OTTENERE IL PAGAMENTO DELLE SUE SPETTANZE

>>>>>>>>>  In tema di reati contro il patrimonio, la circostanza che un legale per ottenere il pagamento di somme relative a prestazioni professionali svolte nell’interesse di un cliente faccia ricorso al giudice ...

Cassazione penale, Sez. II, sentenza 19 dicembre 2023, n. 50652

------------

SI AL SEQUESTRO "ESTESO" DI DATI INFORMATICI PURCHÉ SI RISPETTI IL PRINCIPIO DI PERTINENZA E PROPORZIONALITÀ

>>>>>>>>>   Pronunciandosi su un ricorso proposto avverso l’ordinanza con cui il tribunale del riesame aveva confermato un decreto di sequestro probatorio disposto dal PM ed avente ad oggetto tutti i documenti presenti ...

Cassazione penale, Sez. II, sentenza 15 dicembre 2023, n. 50009

-------------

CRITICARE UN POLITICO SU FACEBOOK INTEGRA SEMPRE IL REATO DI DIFFAMAZIONE?

>>>>>>>>>  Secondo la Corte di Cassazione (con la sentenza n. 46496/2023), utilizzare sui social network espressioni apparentemente offensive nei confronti di un’alta carica istituzionale non costituisce automaticamente ...

Cassazione penale, Sez. V, sentenza 20 novembre 2023, n. 46496

------------

SE LA CITAZIONE IN PRIMO GRADO È NULLA, LA CORTE D’APPELLO DEVE RINNOVARE GLI ATTI

>>>>>>>>>  Nel caso di nullità della citazione di primo grado per vizi inerenti alla "vocatio in ius" (nella specie, per inosservanza del termine a comparire), ove il vizio non sia stato rilevato dal giudice ai sensi ...

Cassazione civile, sez. II, ordinanza 15 dicembre 2023, n. 35165

 




Autore

immagine A3M

Visite, contatti P&D

Nel mese di Marzo 2022, Persona&Danno ha servito oltre 214.000 pagine.

Libri

Convegni

immagine articolo

Video & Film


Articoli correlati