Varie  -  Redazione P&D  -  23/11/2023

Briciole di giurisprudenza

SI STACCANO LE RUOTE POSTERIORI DI UN AUTOCARRO E PROVOCANO UN INCIDENTE MORTALE: ESCLUSI CASO FORTUITO E FORZA MAGGIORE

>>>>> Pronunciandosi su un ricorso proposto avverso la sentenza con cui la Corte d’appello, in sede di giudizio di rinvio disposto dalla Cassazione, aveva confermato la responsabilità penale del conducente di ...

Cassazione penale, Sez. III, sentenza 16 novembre 2023, n. 46190

-----

DISTACCO DALL’IMPIANTO DI RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO: COSA SI INTENDE PER “AGGRAVIO DI COSTI”?

>>>>>>>  In base al principio della proprietà, dettato dal diritto romano, da cui il nostro deriva, ciascun proprietario può utilizzare totalmente e per intero il bene comune, indipendentemente dalla percentuale ...

Tribunale di Aosta, sentenza 9 ottobre 2023 n. 279

-----

NON VA ASSEGNATA LA CASA FAMILIARE, SE IL FIGLIO È ECONOMICAMENTE AUTOSUFFICIENTE

>>>>>>  La revoca dell'assegnazione della casa familiare è provvedimento che ha come esclusivo presupposto l'accertamento del venir meno dell'interesse dei figli alla conservazione dell’habitat domestico in conseguenza ...

Cassazione civile, sez. I, ordinanza 20 novembre 2023, n. 32151

------

QUANDO IL FINANZIAMENTO SOCI SI “TRAVESTE” DA FORNITURA DI MERCE

>>>>>>> L’ordinanza della Corte Suprema di Cassazione n. 30089 del 30 ottobre 2023 consente di mettere a fuoco una problematica piuttosto frequente nei rapporti societari: se una fornitura di merce concessa ad ...

Cassazione civile, Sez. I, ordinanza 30 ottobre 2023 n. 30089

----------------

AMMINISTRATIVO - LA VICINITAS FONDA, DA SOLA, L’INTERESSE AL RICORSO?

>>>>>>>  Il criterio della vicinitas, quale elemento di individuazione della legittimazione ad agire, non può valere da solo, e in automatico, a dimostrare la sussistenza dell'interesse al ricorso. Lo stabilisce ...

Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 13 novembre 2023, n. 9694

--------------

CONDONO EDILIZIO: SE LA RICHIESTA ISTRUTTORIA RIMANE INOTTEMPERATA LA PA NON È OBBLIGATA A REITERARLA

>>>>>>  E’ legittimo il provvedimento che dichiara improcedibile l’istanza di condono edilizio di un fabbricato di civile abitazione realizzato in assenza di titolo edilizio, adottata dall’Amministrazione a seguito ...

Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, sez. giur., 13 novembre 2023, n. 801

 

 




Autore

immagine A3M

Visite, contatti P&D

Nel mese di Marzo 2022, Persona&Danno ha servito oltre 214.000 pagine.

Libri

Convegni

immagine articolo

Video & Film


Articoli correlati