-  Mazzon Riccardo  -  24/11/2014

RESPONSABILITA' INDIRETTA DELLE SOCIETA' EX ART. 2049 C.C. - SECONDA PARTE - - Riccardo MAZZON

- configurandosi una responsabilità indiretta della società, risulta applicabile l'articolo 2049 del codice civile 

- il caso delle società cooperative di produzione e lavoro

- il caso della società che organizzi viaggi turistici

Quanto alle società cooperative di produzione e lavoro, solo qualora vi sia un soggetto designato alla vigilanza del rispetto delle norme organizzative del lavoro

"è operativa l'assicurazione di responsabilità civile verso terzi stipulata da una cooperativa di produzione e lavoro anche nei confronti di un socio-lavoratore rimasto infortunato in occasione di lavoro, atteso che questo non è da considerarsi lavoratore subordinato e non può trovare, quindi, applicazione la clausola di contratto per la quale non sono considerati terzi le persone che essendo in rapporto di dipendenza con l'assicurato subiscono il danno in occasione di lavoro" (Trib. Ancona 18 febbraio 1984, A, 1985, II, 2, 215 - cfr., in particolare, il capitolo tredicesimo del volume "Responsabilita' oggettiva e semioggettiva", Riccardo Mazzon, Utet, Torino 2012),

all'interno della cooperativa - e tali norme siano state violate -, può trovare applicazione, in via analogica, la disposizione dell'articolo 2049 del codice civile, ai fini dell'integrale risarcimento del danno riportato dal socio lavoratore (nel caso che segue, peraltro, la Corte ha rigettato il ricorso del socio, sottolineando come i giudici di appello avessero evidenziato come egli non avesse né dedotto né provato quali fossero le regole organizzative all'interno della cooperativa e chi, eventualmente, ne fosse preposto alla vigilanza):

"nelle cooperative di produzione e lavoro, la mancanza di un rapporto di lavoro subordinato tra i soci lavoratori e la cooperativa determina l'assenza della responsabilità indiretta del padrone o del committente, in caso di infortunio di un socio lavoratore; peraltro, in via generale ed astratta non è da escludersi che anche il socio di una cooperativa di servizi, il cui conferimento societario consista nella propria attività lavorativa, possa trovare una più completa tutela della sua prestazione lavorativa, nel rispetto delle regole organizzative del lavoro all'interno della cooperativa medesima. Da ciò consegue che, qualora vi sia un soggetto designato alla vigilanza di tali regole all'interno della cooperative e tali regole siano state violate, possa trovare applicazione, in via analogica, la disposizione dell'art. 2049 c.c. ai fini dell'integrale risarcimento del danno riportato " (Cass. Civ., sez. III, 23 ottobre 2001, n. 12975, GCM, 2001, 1786; Soc, 2002, 183).

Anche alla società che organizzi o venda pacchetti turistici (si confronti, ad esempio, la recente pronuncia della Suprema Corte secondo la quale l'organizzatore o venditore di un pacchetto turistico, secondo quanto stabilito nell'art. 14 d.lg. 111/1995, emanato in attuazione della direttiva n. 90/314/Cee e applicabile ai rapporti sorti anteriormente all'entrata in vigore del d.lg. 206/2005, è tenuto a risarcire qualsiasi danno subito dal consumatore, a causa della fruizione del pacchetto turistico,

"anche quando la responsabilità sia ascrivibile esclusivamente ad altri prestatori di servizi (esterni all'organizzatore turistico), salvo il diritto della stessa a rivalersi nei confronti di questi ultimi" (Cass. Civ., sez. III, 10 settembre 2010, n. 19283, GDir, 2011, 1, 86),

sono applicabili gli articoli 1228 e 2049 del codice civile (cfr. capitolo tredicesimo del presente lavoro):

"nel contratto di viaggio turistico l'organizzatore è responsabile ex art. 1228 e 2049 c.c. dell'operato dell'accompagnatore del gruppo di viaggiatori, il quale abbia scelto "in loco" un vettore inidoneo per il mezzo usato o per il conducente utilizzato" (Trib. Roma 31 maggio 2004, DT, 2005, 1110; DT, 2005, 1055).

 




Autore

immagine A3M

Visite, contatti P&D

Nel mese di Marzo 2022, Persona&Danno ha servito oltre 214.000 pagine.

Libri

Convegni

immagine articolo

Video & Film