Il provvedimento che si sottopone all'attenzione del Lettore ha affermato che la sospensione della patente di guida conseguente alla sanzione sostitutiva della libertà controllata (art. 56 l. 24 novembre 1981, n. 689) è finalizzata ad evitare che il condannato possa allontanarsi agevolmente dal luogo di residenza. Pertanto, tale sospensione comprende pure il certificato di idoneità alla guida di ciclomotori (f.f.).
ORDINANZA
nel procedimento di sorveglianza relativo alla conversione della sanzione sostitutiva della libertà controllata in pena detentiva in relazione alla sentenza 11.03.2008 del GUP Tribunale Alessandria pronunciata nei confronti di
C. F., nato a P.P. il XX.XX.XXXX , residente in T., Via T, difeso dall’Avv. Luciano CROCCO del foro di Alessandria, di fiducia.
*****
VISTI gli atti del procedimento di sorveglianza sopra specificato;
VERIFICATA la regolarità delle comunicazioni e delle notificazioni degli avvisi al rappresentante del P.M., all’interessato ed al difensore;
CONSIDERATE le risultanze delle documentazioni acquisite, degli accertamenti svolti, della trattazione e della discussione di cui a separato processo verbale;
UDITE le conclusioni (conversione) del rappresentante del P.M. dott. Garino e del difensore;
PREMESSO CHE:
- con sentenza ex art. 444 c.p.p. emessa in data 11 marzo 2008 il GIP del Tribunale di Alessandria applicava a C. F. la pena di mesi 11 di reclusione in ordine al contestato delitto di omicidio colposo conseguente a plurime violazioni del codice della strada e la pena di mesi uno di arresto per la contravvenzione di guida in stato di ebbrezza, convertendo tali pene detentive nella libertà controllata per la durata di mesi 24;
- con ordinanza in data 16 dicembre 2008 il Magistrato di Sorveglianza di Alessandria determinava le relative modalità di esecuzione (art. 66 l. 24 novembre 1981 n. 689);
- l’esecuzione della libertà controllata iniziava il 7 febbraio 2009;
- il 14 giugno 2009 i Carabinieri di Ovada comunicavano che il C. alle ore 9,05 dello stesso giorno (Domenica) era stato sorpreso a leggere il giornale all’interno di un bar di Ovada, così violando la prescrizione di non allontanarsi dal Comune di residenza (Trisobbio);
- il 3 agosto 2009 i Carabinieri di Ovada comunicavano altresì che il 30 luglio 2009 il libero controllato era stato fermato alla guida di un ciclomotore, così violando la prescrizione inerente alla sospensione della patente di guida ex art. 56, comma 1, n. 4, l. 24 novembre 1981 n. 689;
- conseguentemente, il Magistrato di Sorveglianza di Alessandria il 18 agosto 2009 sospendeva provvisoriamente l’esecuzione della misura sostitutiva e disponeva la trasmissione degli atti a questo Tribunale di Sorveglianza per la pronuncia del provvedimento di conversione ex art. 66 l. 689/1981;