Varie  -  Redazione P&D  -  09/09/2023

Leggi e sentenze, cambia il diritto

BIMBA SI SIEDE SU UNA RINGHIERA, PERDE L’EQUILIBRIO E CADE SUL TUBO DELLA CONDOTTA IDRICA COMUNALE: COLPEVOLI I GENITORI

>>>>>>>> Respinta definitivamente l’istanza risarcitoria avanzata nei confronti del Comune. A venti anni di distanza dall’incidente, i giudici inchiodano i genitori della bambina alle loro responsabilità per non avere adeguatamente vigilato sulla figlioletta.

----

VIA LIBERA DAL CDM AL "DL CAIVANO"

>>>>>>>  Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 7 settembre 2023, a Palazzo Chigi, ed ha approvato, in particolare, un d.l. che introduce misure urgenti per il contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile.

----

DANNO DA EMOTRASFUSIONE: RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE DELLA STRUTTURA SANITARIA E ONERE DELLA PROVA

>>>>>> Nell’azione di responsabilità contrattuale per danno da infezione trasfusionale, il danneggiato non ha l’onere di provare che al momento della trasfusione non era infetto, ma spetta alla struttura sanitaria dimostrare che il paziente in quel momento era già affetto dall’infezione per cui domanda il risarcimento.

------

L’ONORE COLLETTIVO: QUANDO LA DIFFAMAZIONE RIGUARDA UNA PERSONA GIURIDICA

>>>>>>> 

L'ente può ben essere persona offesa del delitto di diffamazione: l'onore collettivo o sociale è un bene morale di tutti gli associati o membri, considerati come unitaria entità, capace di percepire l'offesa. Ne discende che un'associazione, per mano del proprio presidente, è legittimata a sporgere querela per diffamazione a mezzo stampa.

----

CODICE ROSSO: APPROVATO DEFINITIVAMENTE DALLA CAMERA IL DDL SULLA VIOLENZA DOMESTICA O DI GENERE

>>>>>>>>  Via libera definitivo dell'Aula della Camera al ddl per l'avocazione delle indagini per i delitti di violenza domestica o di genere. Il testo è stato approvato a Montecitorio con 200 voti a favore, nessun contrario e 61 astenuti.

-------

PER LA CGUE LA DIRETTIVA RELATIVA ALLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE RIGUARDA SOLO LE AZIONI PENALI

>>>>>>>>  La direttiva, riguardando solo azioni penali, osta a che i vari dati raccolti ai fini della lotta alla criminalità grave siano utilizzati nell’ambito di indagini per condotte illecite di natura corruttiva nel settore pubblico.

------

BENI SOTTRATTI DAL NEGOZIO: IL DIPENDENTE STORICO È COLPEVOLE DI FURTO

>>>>>>>> Impossibile, secondo i Giudici, parlare di mera appropriazione indebita. Irrilevanti i compiti affidati dal titolare dell’esercizio commerciale al lavoratore, ossia potere di applicare sconti e di accettare pagamenti rateali dalla clientela e incarico di provvedere alla chiusura della cassa e alla consegna degli incassi.

-----

LA “FAMA CRIMINALE” DI UN’ASSOCIAZIONE MAFIOSA ARMATA È DI PER SÉ SUFFICIENTE PER L’APPLICAZIONE DELLA CIRCOSTANZA AGGRAVANTE

>>>>>>>>>> L’applicazione della circostanza aggravante per l’associazione armata non può prescindere dall’attenta disamina dei profili psicologici in capo all’intraneus; l’accertamento sulla consapevolezza dell’associato in ordine alla disponibilità del clan di armi e munizioni non può rimanere affidata a massime d’esperienza storico-criminali a carattere presuntivo.

----

LE IMMAGINI DELL'INCIDENTE VANNO SEMPRE RILASCIATE A CHI NE HA TITOLO NEL RISPETTO DELLA RISERVATEZZA DEI SOGGETTI ESTRANEI

>>>>>>>> Inutile barricarsi dietro alla privacy per limitare il diritto d'accesso degli automobilisti ai filmati catturati dai sistemi di videosorveglianza comunale. E invece di limitare l'esercizio di questi diritti fondamentali con regolamenti municipali inadeguati è molto meglio predisporre disciplinari utili per agevolare l'utenza e il buon funzionamento degli uffici.

 




Autore

immagine A3M

Visite, contatti P&D

Nel mese di Marzo 2022, Persona&Danno ha servito oltre 214.000 pagine.

Libri

Convegni

Video & Film