IP, IT E DATA PROTECTION - PRIVACY: TUTTI HANNO DIRITTO A CONOSCERE QUANDO E PERCHÉ I PROPRI DATI SONO STATI CONSULTATI
>>>>>>> Chiunque ha il diritto di conoscere la data e le ragioni per cui i suoi dati personali sono stati consultati: è questa l’interpretazione dell’
Corte di Giustizia UE, sentenza del 22 giugno 2023 (C-579/21), Pankki S
----
SOSPENSIONE DEI TERMINI DEL PERIODO FERIALE NELLE CONTROVERSIE FAMILIARI E MINORILI
>>>>>>> Con ordinanza n. 18044 del 2023 la Cassazione civile muta radicalmente di orientamento sull’applicazione della sospensione dei termini dal 1 al 31 agosto, nelle controversie aventi a oggetto il contributo ...
Cassazione civile, sez. I, ordinanza 23 giugno 2023, n. 18044
----
PARCHEGGIO NEL CORTILE CONDOMINIALE, QUALI I DIRITTI DELL’AFFITTUARIO?
>>>>>>>> In materia di condominio, l'affittuario ha gli stessi diritti del proprietario all'uso delle parti comuni, tra cui quelle adibite a parcheggio. L'affittuario non può essere considerato un estraneo alla ...
Tribunale di Napoli Nord, sez. I, sentenza 10 marzo 2023, n. 991
----
IL CONTRATTO DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA NON È SOGGETTO A FORMA SCRITTA
>>>>>>>> Il contratto di somministrazione di energia elettrica non richiede la forma scritta ad substantiam, né ad probationem, ma può essere concluso fatta anche per fatti concludenti, quali l'utilizzazione ...
Cassazione civile, sez. III, ordinanza 14 luglio 2023, n. 20267
----
LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE - TIMBRARE IL BADGE AL POSTO DEL SUPERIORE LEGITTIMA IL LICENZIAMENTO
>>>>>>>> Con sentenza del 14 luglio 2023, n. 20206, la Sezione lavoro della Corte di Cassazione ha ribadito come - in tema di pubblico impiego - costituisce falsa attestazione della presenza in servizio qualunque ...
Cassazione civile, Sez. lav., sentenza 14 luglio 2023, n. 20206
----
CRISI DI IMPRESA - RICORSO DICHIARAZIONE FALLIMENTO: VALIDA LA NOTIFICA PEC ANCHE SE NON ACCESSIBILE AL LEGALE RAPPRESENTANTE DELLA SOCIETÀ?
>>>>>>>>> L’ordinanza n. 21178/2023 è l’occasione per la Corte di ribadire alcuni principi di rilievo in tema di notifica del ricorso per la dichiarazione di fallimento e del relativo decreto di convocazione ...
Cassazione civile, Sez. I, ordinanza 19 luglio 2023, n. 21178
----
AMMINISTRATIVO - CALCOLO DELLA DISTANZA TRA PARETI FINESTRATE E PARETI DI EDIFICI ANTISTANTI
>>>>>>>> Giusta la disposizione contenuta nell'art. 9 , I, n. 2,
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 3 luglio 2023, n. 6438
----
PATTEGGIA LA PENA PER OMICIDIO STRADALE E IL GIUDICE GLI REVOCA LA PATENTE: ANNULLATA LA SENTENZA
>>>>>>>> Pronunciandosi su un ricorso proposto avverso la sentenza di patteggiamento con cui il giudice aveva applicato al conducente di un’autovettura la pena prevista per il reato di omicidio stradale, non ...
Cassazione penale, Sez. IV, sentenza 19 luglio 2023, n. 31237