Toggle navigation
Persona & Danno
Indice
Danni
Responsabilità civile
Interessi protetti
Malpractice medica
Persona, diritti personalità
Famiglia, relazioni affettive
Deboli, svantaggiati
Amministrazione di sostegno
Stranieri, immigrati
Biodiritto, bioetica
Diritto commerciale
Consumatori
Assicurazioni
Internet, nuove tecnologie
Lavoro
Ambiente, Beni culturali
Pubblica amministrazione
Giustizia civile
Diritto, procedura, esecuzione penale
Diritto tributario
Cultura, società
Varie
Redazione
Mission
Collabora
Altre voci
Legal Info
Iscriviti
Newsletter
Ingegneria genetica
Ingegneria genetica
-
Valeria Cianciolo - 28/03/2016
La natura ha smesso di essere la sola custode dei limiti biologici?- Valeria Cianciolo
1. PrefazioneIl concepimento è diventato una pratica trasversale che va al di là dei sessi, dei generi e delle età: non è una provocazione sebbene il signi...
Ingegneria genetica
-
Tonutti Stefania - 03/03/2015
SCOPERTA MONDIALE: TROVATI I SITI IN CUI SI NASCONDE IL VIRUS HIV - S. TONUTTI
La notizia ufficiale è di poche ore fa: è stata fotografata per la prima volta la struttura del nucleo dei linfociti e scoperte le "tane" dove l'Hiv si nasco...
Ingegneria genetica
-
Redazione P&D - 19/02/2015
FUTURO ANTERIORE - Giuseppe FEDELI
Embrioni congelati 19 anni fa, via libera all"impianto dopo la morte del marito. Accolto il ricorso di una cinquantenne ferrarese. Il Sant"Orsola dovrà provve...
Ingegneria genetica
-
Tonutti Stefania - 20/12/2014
CORTE UE: Si' ALLA BREVETTAZIONE DELL'OVULO UMANO (NON FECONDATO) C- 364/2013 - S. TONUTTI
CORTE DI GIUSTIZIA UE, C-364/2013BREVETTAZIONE DI UN OVULO UMANO MANIPOLATOUN OVULO UMANO NON FECONDATO NON E' UN EMBRIONE 18 dicembre 2014: la Corte di Giust...
Ingegneria genetica
-
Tonutti Stefania - 15/09/2014
UCCIDE PER COLPA DEI GENI: RIDUZIONE DELLA PENA (breve commento alla sentenza del Tribunale di Como n. 536/2011)
Per la seconda volta in Italia (la prima nel 2009 a Trieste) le neuroscienze e la genetica fanno ingresso in un'aula di Tribunale, portando ad una riduzione d...
Ingegneria genetica
-
Redazione P&D - 11/07/2014
NEUROSCIENZE E DIRITTO NATURALE - Francesco VIOLA
Mettere a confronto il diritto naturale con le neuroscienze è come chiedersi se la vecchia metafisica possa reggere l"impatto della tecnologiapiù raffinata. ...
Ingegneria genetica
-
Redazione P&D - 02/07/2014
LA SOCIETA' SALUTE DEL XXI SECOLO: SALUTE COME PROMESSA O COME CERTEZZA ? - Stefania TONUTTI
Nell'ultimo secolo il progresso delle pratiche per la cura della salute è stato senza confronti: sono avanzate le tecniche diagnostiche e preventive (anche di...
Ingegneria genetica
-
Redazione P&D - 23/04/2014
SON LOS DATOS GENETICOS MEROS DATOS DE SALUD ? - Germán MENDEZ SARDINA
Según su actual regulación jurídica los datos genéticos son considerados como datos de salud. Sin embargo, esta es una cuestión discutible, puesto que los...
Ingegneria genetica
-
Redazione P&D - 22/01/2014
BREVI NOTE SUL CASO STAMINA - Trib. Roma, ord. 18.11.2013 - Giovanni PAGANO
Nel mezzo della bufera mediatica e politica che ha coinvolto il c.d. metodo stamina, si segnala l"ordinanza emessa dal Tribunale di Roma che ha accolto le rich...
Ingegneria genetica
-
Tessier Margherita - 22/11/2013
DECRETO BALDUZZI: PROFILI DI INCOSTITUZIONALITÀ IN SEDE CAUTELARE- Trib. Roma 128057/2013- Margherita TESSIER
DECRETO BALDUZZI: PROFILI DI INCOSTITUZIONALITÀ IN SEDE CAUTELAREA seguito di ricorso ex art 700 c.p.c. presentato dall'amministratore di sostegno di persona ...
seguente ->
Pagina 1 di 9 (88 articoli)
Persona & Danno
Iscrizione 2019
Entra nel mondo di Persona & Danno, iscriviti. Diventa anche tu uno dei nostri associati, un "guerriero dei diritti della persona".
Iscriviti
Data archivio
Inserimento
Giurisprudenza
Convegni
Continua
Eventi
Continua
Biblioteca
Numera et impera. Gli indicatori giuridici globali e il diritto comparato
Marta Infantino
I servizi socio-sanitari e il ruolo delle imprese sociali
Alceste Santuari
Continua
Video
Convegno AmmSost
Paolo Cendon
Fragilità, storie, diritti
Paolo Cendon
Continua