Varie  -  Redazione P&D  -  20/05/2023

Voci della giurisprudenza metà maggio 2023

SBUCANO DUE “ANTENNE” DAL CONO GELATO: SI PUÒ PARLARE DI VENDITA DI PRODOTTI ALIMENTARI “INVASI DA PARASSITI”?

>>>>> Come reagiresti se, mangiando un cono gelato, ad un certo punto ti accorgi della presenza di una blatta, nello spazio sottostante la crema al cioccolato e panna?

----

PERDE IL LAVORO PER PROPRIA COLPA: NESSUNA GIUSTIFICAZIONE PER LA VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI DI ASSISTENZA FAMILIARE

>>>>>>> I Giudici sottolineano che l’uomo si è fatto licenziare da un impiego per mancato rispetto degli obblighi lavorativi. Infine, si è appurato che egli circolava alla guida di macchine di lusso, mantenendo un elevato tenore di vita e, al contempo, negando il necessario per i figli.

----

NEGATO IL PERMESSO PREMIO AL BOSS MAFIOSO PER ANDARE IN CHIESA: LA CASSAZIONE ANNULLA LA DECISIONE

>>>>>>>  Il magistrato di sorveglianza rigettava l’istanza di un boss mafioso di poter usufruire di un permesso premio, al fine di partecipare ad una funzione religiosa, nonostante la sussistenza di «sicuri indici di un percorso carcerario esemplare», non sufficienti, secondo il magistrato, a dimostrare la «recisione dei legami associativi» e la mancata ripresa della relazione con il gruppo criminale.

----

ALCUNI CHIARIMENTI DALLA SUPREMA CORTE IN MATERIA DI REATI AMBIENTALI

>>>>>>>  Il reato di cui all’art. 256 d. lgs. n. 152/2006 si configura in presenza di condotte ripetute di accumulo di rifiuti (e cioè qualsiasi sostanza o oggetto di cui il detentore si disfi o abbia deciso di disfarsi) in una determinata area con tendenziale carattere di definitività, essendo irrilevante la presenza o meno di attività di trasformazione, recupero o riciclo dei rifiuti medesimi, in mancanza di autorizzazioni alla realizzazione o gestione della discarica.

----

ESAME AVVOCATO 2022: COME SI SVOLGERÀ LA SECONDA PROVA ORALE?

>>>>>>>>  Il Ministero della Giustizia ha pubblicato il verbale della Commissione Centrale per l’esame avvocato che indica i criteri per la valutazione dei candidati ammessi alla seconda prova orale. Il documento specifica che i candidati devono conoscere anche la riforma Cartabia, che era invece stata esclusa dai quesiti della prima prova.

-----

UDIENZE PENALI NO-STOP QUEST'ESTATE IN CASSAZIONE: I GIUDICI DOVRANNO GARANTIRE L’IMMEDIATA REPERIBILITÀ

>>>>>>>>>  Data l’esigenza di far fronte al carico di lavoro, di garantire la regolare celebrazione delle udienze feriali e di assicurare lo svolgimento dell’attività di esame preliminare dei ricorsi, la Prima Presidente della Corte di Cassazione ha reso noto il decreto adottato in via d’urgenza ai sensi dell’art. 7-bis ord. giud., che prevede l’assegnazione, per ogni sezione penale, di un Presidente di sezione e di due Consiglieri per tutto il periodo feriale, suddiviso in ben sei turni.

------

CIVILE - IL PROVVEDIMENTO ASSUNTO NELL’UDIENZA SCRITTA SI CONSIDERA CONOSCIUTO DALLE PARTI CON LA COMUNICAZIONE DEL CANCELLIERE

>>>>>>  Nella sede dell’udienza “cartolare”, a trattazione scritta, prevista prima dalla disciplina emergenziale e oggi assurta a mezzo di trattazione ordinario con l’introduzione dell’art. 127-ter c.p.c., i provvedimenti devono intendersi resi “fuori udienza”, con la conseguenza che la conoscenza di tali provvedimenti avviene all’esito della comunicazione di cancelleria.

 




Autore

immagine A3M

Visite, contatti P&D

Nel mese di Marzo 2022, Persona&Danno ha servito oltre 214.000 pagine.

Libri

Convegni

Video & Film