Toggle navigation
Persona & Danno
Indice
Danni
Responsabilità civile
Interessi protetti
Malpractice medica
Persona, diritti personalità
Famiglia, relazioni affettive
Deboli, svantaggiati
Amministrazione di sostegno
Stranieri, immigrati
Biodiritto, bioetica
Diritto commerciale
Consumatori
Assicurazioni
Internet, nuove tecnologie
Lavoro
Ambiente, Beni culturali
Pubblica amministrazione
Giustizia civile
Diritto, procedura, esecuzione penale
Diritto tributario
Cultura, società
Varie
Redazione
Mission
Collabora
Altre voci
Legal Info
Iscriviti
Newsletter
Successioni, donazioni
Successioni, donazioni
-
Riccardo Mazzon - 14/01/2021
Successioni e donazioni: la riduzione delle disposizioni testamentarie avviene proporzionalmente senza distinguere tra eredi e legatari
II prelegato, che è disposizione testamentaria a titolo particolare a favore di uno dei coeredi ed a carico di tutta l'eredità, in se stesso, denota un generico
Successioni, donazioni
-
Riccardo Mazzon - 11/01/2021
Successione ereditaria e diritti dei legittimari: la “riduzione” delle disposizioni testamentarie
La determinazione del valore della massa ereditaria, con formazione della massa dei relitti e rispettiva determinazione del loro valore al momento dell'apertura
Successioni, donazioni
-
Riccardo Mazzon - 04/01/2021
Successioni e donazioni: caratteristiche principali della c.d. “azione di riduzione” (parte seconda)
Disponibilità, diversità dall’azione di divisione, autonomia: il legittimario leso può rinunciare all'azione di riduzione delle disposizioni lesive della sua qu
Successioni, donazioni
-
Riccardo Mazzon - 28/12/2020
Successioni e donazioni: il rapporto tra gli eredi legittimi e i “legittimari”
Per accertare la lesione della quota di riserva andranno determinati: (1) il valore della massa ereditaria, (2) quello della quota disponibile e (3) il valore d
Successioni, donazioni
-
Riccardo Mazzon - 21/12/2020
Successioni e donazioni: caratteristiche principali della c.d. “azione di riduzione” (parte prima)
Proponibilità da parte di eredi o aventi causa dei legittimari, ripristino della comunione ereditaria, obbligo di restituzione posto a carico di più persone, on
Successioni, donazioni
-
Riccardo Mazzon - 15/12/2020
Successioni, donazioni ed eredità: il legato (o la donazione) in conto di legittima
Il testatore attribuisce al legittimario, a titolo di legato, beni che debbono essere calcolati ai fini della determinazione della quota a lui spettante a titol
Successioni, donazioni
-
Riccardo Mazzon - 11/12/2020
Successioni ed eredità: il legato lasciato dal de cuius al posto della legittima
Il de cuius, attraverso le proprie ultime volontà, può lasciare un legato in sostituzione della legittima; in tal caso, il legatario potrà: (1) rinunziare al le
Successioni, donazioni
-
Riccardo Mazzon - 07/12/2020
Successioni e quota di legittima: problemi connessi a lasciti configuranti rendita, usufrutto o nuda proprietà (c.d. cautela sociniana)
E’ questa la c.d. cautela sociniana (dal nome del giurista Socino, che la ideò) dove la proposizione, da parte del legittimario al quale il “de cuius” abbia ass
Successioni, donazioni
-
Riccardo Mazzon - 03/12/2020
Successione ereditaria e donazioni: il divieto di pesi o condizioni sulla quota dei legittimari
Si è tentato di eludere il divieto tramite il contratto di fidejussione, ma la giurisprudenza ha sempre sancito la nullità, ai sensi dell'art. 1344 c.c., del co
Successioni, donazioni
-
Francesca Zanasi - 30/11/2020
Il testamento che tutela gli animali da compagnia
In tema di pianificazione successoria, molte persone desiderano tutelare i propri animali d’affezione, al pari degli altri membri della famiglia, utilizzando lo
seguente ->
Pagina 1 di 24 (232 articoli)
Persona & Danno
Iscrizione 2021
Entra nel mondo di Persona & Danno, iscriviti. Diventa anche tu uno dei nostri associati, un "guerriero dei diritti della persona".
Iscriviti
Data archivio
Inserimento
Giurisprudenza
Convegni
Continua
Eventi
Continua
Biblioteca
Il prezzo della follia Lesione della salute mentale e responsabilità civile
Paolo Cendon
Numera et impera. Gli indicatori giuridici globali e il diritto comparato
Marta Infantino
Continua
Video
Convegno AmmSost
Paolo Cendon
Fragilità, storie, diritti
Paolo Cendon
Continua