Toggle navigation
Persona & Danno
Indice
Danni
Responsabilità civile
Interessi protetti
Malpractice medica
Persona, diritti personalità
Famiglia, relazioni affettive
Deboli, svantaggiati
Amministrazione di sostegno
Stranieri, immigrati
Biodiritto, bioetica
Diritto commerciale
Consumatori
Assicurazioni
Internet, nuove tecnologie
Lavoro
Ambiente, Beni culturali
Pubblica amministrazione
Giustizia civile
Diritto, procedura, esecuzione penale
Diritto tributario
Cultura, società
Varie
Redazione
Mission
Collabora
Altre voci
Legal Info
Iscriviti
Newsletter
Principi constituzionali
Principi constituzionali
-
Caruso Simona - 10/12/2014
IL VALORE DEL BENE TRASFERITO VARIA IN BASE ALL'IMPOSTA DA APPLICARE - Cass. Civ. n. 24054/2014 – Simona CARUSO
E' legittima la contestazione di una maggior plusvalenza da cessione di immobile basata unicamente sulla differenza tra il prezzo dichiarato ed il valore di me...
Principi constituzionali
-
Caruso Simona - 25/11/2014
INDAGINI BANCARIE: LIMITATE LE PRESUNZIONI A CARICO DEI LAVORATORI AUTONOMI - Corte Cost. 228/2014- Simona CARUSO
Indagini bancarie.Lavoratori autonomi.Promiscuità delle entrate e delle spese professionali e personali.E' legittimo accertare il maggior imponibile di un lav...
Principi constituzionali
-
Storani Paolo - 09/10/2014
LA CONSULTA RIBALTA L'ONERE DELLA PROVA AGENZIA ENTRATE-CONTRIBUENTE - Corte Cost. 228/14 - Paolo M. STORANI
Davvero un colpo di scena la pronuncia della Consulta n. 228 del 6 ottobre 2014, Pres. Sabino CASSESE, Red. Giancarlo CORAGGIO (Camera di consiglio 11 giugno 2...
Principi constituzionali
-
privato.personaedanno - 29/04/2014
LA MEDIAZIONE TRIBUTARIA AL VAGLIO DELLA CORTE COSTITUZIONALE- Cort. Cost. 98/2014 - Simona CARUSO
La Corte Costituzionale, con la pronuncia n. 98 del 2014 ha affrontato diverse questioni in relazione all"istituto della mediazione tributaria (disciplinato de...
Principi constituzionali
-
privato.personaedanno - 17/03/2014
NO AI BENEFICI PER I CONDUTTORI CHE DENUNCIANO LE LOCAZIONI IN NERO – Cort. Cost. 50/14 - Simona CARUSO
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 50 depositata il 14 marzo, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'articolo 3, commi 8 e 9, in materia d...
Principi constituzionali
-
Belotti Andrea - 31/01/2014
NON SEMPRE IL CONTROLLO AUTOMATIZZATO CONSENTE DI EMETTERE LA CARTELLA– Cass. 545/2014- A.BELOTTI
Non basta la dizione "controllo automatizzato" della dichiarazione dei redditi - ex art. 36 bis dpr 600/73- perché l"Amministrazione finanziaria possa e...
Principi constituzionali
-
Cariello Maria - 22/04/2013
REDDITOMETRO BOCCIATO - CTP Reggio Emilia 74.02.13 - MC
Dopo la sentenza del Tribunale di Napoli Sez. di Pozzuoli è il turno della Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Emilia, seconda sezione che con la se...
Principi constituzionali
-
Belotti Andrea - 22/12/2012
LE VENDITE INFRAGRUPPO SOTTOCOSTO NON SONO DI PER SE' ELUSIVE - Cass. 23551/2012 – Andrea BELOTTI
Tema ricorrente nel contenzioso tributario è l"esame dei rapporti di acquisti e vendita tra società che appartengono allo stesso gruppo, in quanto possibili ...
Principi constituzionali
-
Cariello Maria - 19/10/2012
AVVOCATI E IVA PER CASSA: SI PARTE A DICEMBRE - Maria CARIELLO
In attesa di pubblicazione sulla "Gazzetta Ufficiale" del decreto attuativo, a breve partirà il nuovo regime di Iva introdotto dall'articolo 32-bis de...
Principi constituzionali
-
Belotti Andrea - 08/09/2012
STUDI DI SETTORE E ACCERTAMENTO INDUTTIVO – Cass. 13824/12 – Andrea BELOTTI
"In tema di accertamento induttivo dei redditi, l'Amministrazione finanziaria può - ai sensi dell'art. 39 del D.P.R. n. 600 del 1973 - fondare il proprio acce...
seguente ->
Pagina 1 di 3 (21 articoli)
Persona & Danno
Iscrizione 2021
Entra nel mondo di Persona & Danno, iscriviti. Diventa anche tu uno dei nostri associati, un "guerriero dei diritti della persona".
Iscriviti
Data archivio
Inserimento
Giurisprudenza
Convegni
Continua
Eventi
Continua
Biblioteca
Il prezzo della follia Lesione della salute mentale e responsabilità civile
Paolo Cendon
Numera et impera. Gli indicatori giuridici globali e il diritto comparato
Marta Infantino
Continua
Video
Convegno AmmSost
Paolo Cendon
Fragilità, storie, diritti
Paolo Cendon
Continua