Toggle navigation
Persona & Danno
Indice
Danni
Responsabilità civile
Interessi protetti
Malpractice medica
Persona, diritti personalità
Famiglia, relazioni affettive
Deboli, svantaggiati
Amministrazione di sostegno
Stranieri, immigrati
Biodiritto, bioetica
Diritto commerciale
Consumatori
Assicurazioni
Internet, nuove tecnologie
Lavoro
Ambiente, Beni culturali
Pubblica amministrazione
Giustizia civile
Diritto, procedura, esecuzione penale
Diritto tributario
Cultura, società
Varie
Redazione
Mission
Collabora
Altre voci
Legal Info
Iscriviti
Newsletter
Ordinamento penitenziario
Ordinamento penitenziario
-
Carol Comand - 06/12/2020
In tema di soggetti con disabilità ed assistenza in carcere - Cass. pen. 33579/20
Segnalazione di giurisprudenza. Nella pronuncia che si allega, in cui il ricorso del condannato trova accoglimento per vizio di motivazione, la Corte richiama
Ordinamento penitenziario
-
Claudia Trani - 03/12/2020
GIUSTIZIA RIPARATIVA: nuovo modello di controllo penale.
Modello alternativo alla giustizia ordinaria che punta sulla riparazione dell'illecito quale frattura dei rapporti e fiducia non solo verso la vittima ma anche
Ordinamento penitenziario
-
Annalisa Gasparre - 28/08/2020
Al detenuto è stato negato il permesso di visita al genitore anziano – Cass. pen. 23396/20
Al detenuto è stato negato il c.d. permesso di necessità richiesto per recarsi a far visita al genitore anziano, gravemente malato e impossibilitato a deambular
Ordinamento penitenziario
-
Carol Comand - 03/04/2020
Minori: misure premiali di comunità e preclusioni vietate - Corte Cost. n. 263/19
E’ incostituzionale la norma che prevede l’applicazione dell’art. 4 bis commi 1 e 1 bis della legge sull’ordinamento penitenziario, ai fini della concessione de...
Ordinamento penitenziario
-
Redazione P&D - 13/03/2020
Coronavirus e carcere - Giovanni Maria Pavarin
Nella sezione delle aree tematiche della Gazzetta Ufficiale denominata “Coronavirus” figurano, dal 31 gennaio 2020 ad oggi, ben 12 tra decreti-legge, leggi e d....
Ordinamento penitenziario
-
Laura Muscolino - 10/02/2020
La competenza in materia di lavoro carcerario - Corte Cost. n. 341/06
La Corte Costituzionale, con la pronuncia n. 341 del 2006, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale del'art. 69, sesto comma, lettera a), della legge 26 lug...
Ordinamento penitenziario
-
Annalisa Gasparre - 01/07/2019
Il detenuto ha diritto alla visita specialistica a proprie spese – Cass. pen. 27499/19
Un detenuto chiedeva l’autorizzazione per due medici specialistici di recarsi presso l’istituto penitenziario dove si trova ristretto per essere sottoposto a vi...
Ordinamento penitenziario
-
Mario Iannucci - 08/06/2019
I suicidi dei poliziotti penitenziari - Gemma Brandi e Mario Iannucci
Secondo Ristretti Orizzonti, dal 1997 ad oggi sono 144 i poliziotti penitenziari che si sono tolti la vita (12 suicidi all’anno di media). Tre si sono suicidati...
Ordinamento penitenziario
-
Redazione P&D - 08/04/2019
La Corte costituzionale tra misure premiali rieducative e relative preclusioni legali - Luigi Trombetta
La tendenza all'uso della carcerazione, quale ineluttabile deterrente per le condotte delittuose che minano la sicurezza sociale si pone in palese contrasto con...
Ordinamento penitenziario
-
Redazione P&D - 04/04/2019
Il principio di territorialità della pena diventa diritto - Luigi Trombetta
Si riporta in allegato un articolo relativo alla riforma penitenziaria del 2 ottobre 2018....
seguente ->
Pagina 1 di 38 (376 articoli)
Persona & Danno
Iscrizione 2021
Entra nel mondo di Persona & Danno, iscriviti. Diventa anche tu uno dei nostri associati, un "guerriero dei diritti della persona".
Iscriviti
Data archivio
Inserimento
Giurisprudenza
Convegni
Continua
Eventi
Continua
Biblioteca
Il prezzo della follia Lesione della salute mentale e responsabilità civile
Paolo Cendon
Numera et impera. Gli indicatori giuridici globali e il diritto comparato
Marta Infantino
Continua
Video
Convegno AmmSost
Paolo Cendon
Fragilità, storie, diritti
Paolo Cendon
Continua