Toggle navigation
Persona & Danno
Indice
Danni
Responsabilità civile
Interessi protetti
Malpractice medica
Persona, diritti personalità
Famiglia, relazioni affettive
Deboli, svantaggiati
Amministrazione di sostegno
Stranieri, immigrati
Biodiritto, bioetica
Diritto commerciale
Consumatori
Assicurazioni
Internet, nuove tecnologie
Lavoro
Ambiente, Beni culturali
Pubblica amministrazione
Giustizia civile
Diritto, procedura, esecuzione penale
Diritto tributario
Cultura, società
Varie
Redazione
Mission
Collabora
Altre voci
Legal Info
Iscriviti
Newsletter
Opinioni, ricerche
Opinioni, ricerche
-
Manuela Mazzi - 18/01/2021
Il metodo Sherlock Holmes
Il 27 giugno 1980 alle ore 20 e 59 si interrompe ogni contatto con l’aereo DC9 della compagnia Itavia partito da Bologna e diretto a Palermo. In quel momento so
Opinioni, ricerche
-
Paolo Cendon - 18/01/2021
L'avidità
\\\ “Due storie ora a ricordarci che, inseguendo il successo, senza tener conto degli altri, si costruisce qualcosa che non regge”. Con tristi cadute
Opinioni, ricerche
-
Paolo Cendon - 17/01/2021
Genio e follia
\\\ “Il matto che inventa, che crea un’opera d’arte”. Tenendo diritta in qualche modo - fin che il buio non dilaga - la barra di sé stesso.
Opinioni, ricerche
-
Paolo Cendon - 16/01/2021
Persone strane, due film, li avete visti?
\\\ “Piccolo circo di ‘mostri’, il nano Hans è innamorato di Cleopatra, donna avvenente e normale, che lavora lì come trapezista; in realtà Cleopatra, int
Opinioni, ricerche
-
Sabrina Peron - 13/01/2021
Mala Tempora Currunt: riflessioni sparse sull’umanità ai tempi della pandemia
La Natura, si sa, non è governata da leggi morali, ma da leggi fisiche che nulla hanno a che vedere con la morale umana. O, meglio, la Natura agisce per le sole
Opinioni, ricerche
-
Redazione P&D - 08/01/2021
Ina e il professore Se la fragilità aiuta la rinascita - Pietro Sisto
Si riporta in allegato l'articolo-recensione di Pietro Sisto pubblicata sulla Gazzetta del Mezzogioro del 7 gennaio 2021.
Opinioni, ricerche
-
Paolo Cendon - 07/01/2021
Il caso delle Iene
Non sono intervenuto subito sul caso Gilardi, perché l’esperienza mi insegna che i servizi giornalistici sono spesso imprecisi, monchi cioè di qualche particola
Opinioni, ricerche
-
Paolo Cendon - 07/01/2021
Meno limpido il lago
\\\ “Qualcosa lo strumentario privatistico, coi suoi rimedi a misura d’uomo, può fare comunque”. L’ambiente è stato elevato a res publica dal legislatore?
Opinioni, ricerche
-
Paolo Cendon - 03/01/2021
Esistenza, centro delle persone, del mondo …. anche in tempi di Covid Virus
(perdonare gli anti-esistenzialisti) \\\ Il corona virus è un fatto biologico, certo, ma vedete come le realtà che toccano il corpo siano destinate – q
Opinioni, ricerche
-
Paolo Cendon - 03/01/2021
L’enfant sauvage
\\\ Nella Francia di fine 700 alcuni contadini scoprono lungo boschi dell'Aveyron un ragazzo di circa dodici anni, che vive allo stato brado; lo catturano e
seguente ->
Pagina 1 di 89 (888 articoli)
Persona & Danno
Iscrizione 2021
Entra nel mondo di Persona & Danno, iscriviti. Diventa anche tu uno dei nostri associati, un "guerriero dei diritti della persona".
Iscriviti
Data archivio
Inserimento
Giurisprudenza
Convegni
Continua
Eventi
Continua
Biblioteca
Il prezzo della follia Lesione della salute mentale e responsabilità civile
Paolo Cendon
Numera et impera. Gli indicatori giuridici globali e il diritto comparato
Marta Infantino
Continua
Video
Convegno AmmSost
Paolo Cendon
Fragilità, storie, diritti
Paolo Cendon
Continua