Toggle navigation
Persona & Danno
Indice
Danni
Responsabilità civile
Interessi protetti
Malpractice medica
Persona, diritti personalità
Famiglia, relazioni affettive
Deboli, svantaggiati
Amministrazione di sostegno
Stranieri, immigrati
Biodiritto, bioetica
Diritto commerciale
Consumatori
Assicurazioni
Internet, nuove tecnologie
Lavoro
Ambiente, Beni culturali
Pubblica amministrazione
Giustizia civile
Diritto, procedura, esecuzione penale
Diritto tributario
Cultura, società
Varie
Redazione
Mission
Collabora
Altre voci
Legal Info
Iscriviti
Newsletter
Mansioni, dequalificazione
Mansioni, dequalificazione
-
Matteo Motroni - 22/01/2021
Il demansionamento che non ti aspetti: anche la ripetuta assegnazione di mansioni equivalenti può risultare nociva per la professionalità dipendente
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 434 del 13 gennaio 2021, è tornata a pronunciarsi in tema di demansionamento e, in particolare, sulle modalità di ese
Danni non patrimoniali, disciplina
-
Andrea Castiglioni - 05/11/2018
Provare il demansionamento è una cosa. Provare il danno è un'altra - Cass. sez. lav. 17978/2018
Ribadito l'orientamento che distingue l'evento lesivo dalle conseguenze dannose. L'accertamento in giudizio di un demansionamento illegittimo non comporta autom...
Mansioni, dequalificazione
-
Elisa Bucci - 20/04/2018
Mansioni inferiori e rifiuto della prestazione lavorativa: art. 1460 c.c. – Cass. 836/2018
a seguito dell'adibizione a mansoni inferiori, il lavoratore non può rendersi totalmente inadempiente alla prestazione sospendendo ogni attività lavorativa se i...
Mansioni, dequalificazione
-
Cardani Valentina - 11/08/2016
Demansionamento: il consenso del lavoratore è indispensabile per la ricollocazione - Cass. Civ., 16348/16 – Valentina Cardani
Il demansionamento del lavoratore, benchè possibile nell'ottica di "salvare" il posto di lavoro, anche sulla scorta del novellato art. 2103 c.c., non può com...
Mansioni, dequalificazione
-
Redazione P&D - 25/03/2016
Lavoro subordinato: anche il grafico svolge attività giornalistica – Cass. 5456/16 – Valeria Vagnoni
Anche il grafico svolge attività giornalistica, quando l"elaborazione del segno grafico esprime una valutazione sulla rilevanza della notizia.Costituisce atti...
Mansioni, dequalificazione
-
Redazione P&D - 18/03/2016
LAVORO SUBORDINATO: ANCHE IL GRAFICO SVOLGE ATTIVITÀ GIORNALISTICA – Cass. 18.3.2016, n. 5456 – Valeria VAGNONI
Anche il grafico svolge attività giornalistica, quando l"elaborazione del segno grafico esprime una valutazione sulla rilevanza della notizia.Costituisce atti...
Mansioni, dequalificazione
-
Serretti Francesca - 30/01/2015
DEMANSIONAMENTO. IL DANNO VA ALLEGATO E PROVATO – Cass. Lav. 1327/2015 – Francesca SERRETTI
- danno da demansionamento- dequalificazione del dipendente adibito a mansioni meramente esecutive rispetto a mansioni di coordinamento in precedenza svolte- l...
Mansioni, dequalificazione
-
Cardani Valentina - 09/10/2014
RISARCIMENTO DEL DANNO ALLA PROFESSIONALITA': UN ALTRO NO DELLA SUPREMA CORTE - Cass. Lav., 20473/14 – V. CARDANI
Trova conferma anche nel caso di specie l'orientamento rigoroso della Suprema Corte di Cassazione secondo cui la richiesta di risarcimento del danno alla profe...
Mansioni, dequalificazione
-
Cardani Valentina - 17/09/2014
DA QUADRO AD ADDETTA ALLA POSTA: VA RISARCITO IL DEMANSIONAMENTO - Cass. Lav. 18965/14 – V. CARDANI
Da quadro, con mansioni di preposto e con il compito di dirigere il lavoro di altri dipendenti ad addetta allo smistamento della posta: la Suprema Corte ha con...
Mansioni, dequalificazione
-
Cardani Valentina - 09/09/2014
DEMANSIONAMENTO SIGNIFICA PERDITA DI CHANCE? LA CASSAZIONE DICE NO! - Cass., Lav. 17755/14 – V. CARDANI
Demansionamento sì, ma perdita di chance no.Questo il responso della Suprema Corte, analizzato il caso sottoposto alla sua attenzione da un dipendente che, af...
seguente ->
Pagina 1 di 14 (134 articoli)
Persona & Danno
Iscrizione 2021
Entra nel mondo di Persona & Danno, iscriviti. Diventa anche tu uno dei nostri associati, un "guerriero dei diritti della persona".
Iscriviti
Data archivio
Inserimento
Giurisprudenza
Convegni
Continua
Eventi
Continua
Biblioteca
Il prezzo della follia Lesione della salute mentale e responsabilità civile
Paolo Cendon
Numera et impera. Gli indicatori giuridici globali e il diritto comparato
Marta Infantino
Continua
Video
Convegno AmmSost
Paolo Cendon
Fragilità, storie, diritti
Paolo Cendon
Continua