Toggle navigation
Persona & Danno
Indice
Danni
Responsabilità civile
Interessi protetti
Malpractice medica
Persona, diritti personalità
Famiglia, relazioni affettive
Deboli, svantaggiati
Amministrazione di sostegno
Stranieri, immigrati
Biodiritto, bioetica
Diritto commerciale
Consumatori
Assicurazioni
Internet, nuove tecnologie
Lavoro
Ambiente, Beni culturali
Pubblica amministrazione
Giustizia civile
Diritto, procedura, esecuzione penale
Diritto tributario
Cultura, società
Varie
Redazione
Mission
Collabora
Altre voci
Legal Info
Iscriviti
Newsletter
Generalità, varie
Generalità, varie
-
Redazione P&D - 22/02/2021
Relazioni disfunzionali all’interno delle sette: Strategie di adescamento e manipolazione - Jessica Grecchi
L’aggregazione sociale è una tendenza naturale in quanto dimensione fondamentale della vita dell’uomo. Instaurare relazioni diviene fin dalla prima infanzia uno
Generalità, varie
-
Angelica Mencarini - 16/02/2021
Terrorismo versus omicidio seriale
Nella nostra società c’è la tendenza a considerare anormali le persone che fanno del male. Questo perché non riusciamo ad accettare che una persona sana di ment
Generalità, varie
-
Luigi Trisolino - 03/07/2020
La giustizia politica italiana: i reati ministeriali ieri, oggi e domani
La tematica dei cc.dd. reati ministeriali è una tematica molto attuale e di rilievo costituzionale. È già maturo il tempo per meditare una ulteriore fase – quel
Generalità, varie
-
Mario Pavone - 23/06/2020
Rilevanza dei“disturbi della personalità” ai fini della imputabilità
*** 1.Premessa Le Sezioni Unite della Cassazione(1)hanno stabilito di recente che anche i “disturbi della personalità”, come quelli da nevrosi e psicopatie,poss
Generalità, varie
-
Redazione P&D - 25/04/2020
Non in nome del popolo italiano - Giuseppe Scarpa
In questi giorni abbiamo assistito ad uno scontro tra magistrati ed avvocati in relazione al cd processo penale da remoto. Invero, il Parlamento ha approvato l
Generalità, varie
-
Redazione P&D - 23/04/2020
Dal consenso presunto al dissenso presunto - E.Reale, G.Cacciapuoti, A.Liberti, F.Fabbozzo, Ass. Salute Donna
L’ evoluzione del consenso nel reato di violenza sessuale: prospettive di riforma «Qualche iniziale atto di forza o di violenza da parte dell’uomo, secondo un
Generalità, varie
-
Redazione P&D - 07/04/2020
Come i criminali approfittano del COVID-19 - Claudia Trani
In questo strano e difficile tempo, dove la comunità globale è convulsa da una crisi senza precedenti nell’epoca moderna, che sta mettendo a dura prova i govern...
Generalità, varie
-
Redazione P&D - 25/03/2020
Valutazione delle rappresentate "comprovate esigenze lavorative" e sospensione dell'atto - T.a.r. Campania, sez. V, n. 1131/2020
Si rende disponibile in allegato un provvedimento del T.a.r. Campania con il quale, l'atto adottato è stato sospeso "Considerato che le rappresentate e comprova...
Generalità, varie
-
Carol Comand - 13/10/2019
Misure di prevenzione sempre più "sociali"
Con pronuncia n. 37063 depositata l'11 settembre 2019 la Corte di cassazione ha esplicitato che la pericolosità che necessariamente connota i beni confiscabili ...
Generalità, varie
-
Redazione P&D - 29/08/2019
Ancora in tema di consulenza tecnica - Giuseppe Sciaudone
Una mia CT del passato (2005) che mi sta particolarmente a cuore; forse la più bella. M’è venuta in mente incrociando un libro ieri pomeriggio: “La sedia vuota...
seguente ->
Pagina 1 di 37 (370 articoli)
Persona & Danno
Iscrizione 2021
Entra nel mondo di Persona & Danno, iscriviti. Diventa anche tu uno dei nostri associati, un "guerriero dei diritti della persona".
Iscriviti
Data archivio
Inserimento
Giurisprudenza
Convegni
Continua
Eventi
Continua
Biblioteca
Il prezzo della follia Lesione della salute mentale e responsabilità civile
Paolo Cendon
Numera et impera. Gli indicatori giuridici globali e il diritto comparato
Marta Infantino
Continua
Video
Convegno AmmSost
Paolo Cendon
Fragilità, storie, diritti
Paolo Cendon
Continua