Toggle navigation
Persona & Danno
Indice
Danni
Responsabilità civile
Interessi protetti
Malpractice medica
Persona, diritti personalità
Famiglia, relazioni affettive
Deboli, svantaggiati
Amministrazione di sostegno
Stranieri, immigrati
Biodiritto, bioetica
Diritto commerciale
Consumatori
Assicurazioni
Internet, nuove tecnologie
Lavoro
Ambiente, Beni culturali
Pubblica amministrazione
Giustizia civile
Diritto, procedura, esecuzione penale
Diritto tributario
Cultura, società
Varie
Redazione
Mission
Collabora
Altre voci
Legal Info
Iscriviti
Newsletter
Fine vita
Fine vita
-
Paolo Cendon - 03/10/2019
LA CATEGORIA DELLA ‘RAPPRESENTANZA ESCLUSIVA’ IN MATERIA SANITARIA, ALMENO PER LE SCELTE DI FINE VITA, È INCOSTITUZIONALE
È uno degli errori della legge sul Bio-testamento. Incostituzionalità per contrasto con gli artt. 2 e 32 della Costituzione. Prima o poi la Corte se ne accor...
Fine vita
-
Redazione P&D - 28/09/2019
Corte Costituzionale e fine vita: e ora? Libere riflessioni - Agostino Bighelli
Era inevitabile che la pronuncia della Corte Costituzionale sul "fine vita" desse il via ad un intenso dibattito sul tema, discussione che peraltro avrebbe potu...
Fine vita
-
Redazione P&D - 11/07/2019
La dignità umana nel crepuscolo della vita - Maria Grazia Cabitza
La centralità del giudice tutelare nella salvaguardia dei diritti inviolabili della persona. Convegno “Fine vita tra diritto ed etica” ...
Fine vita
-
Redazione P&D - 08/06/2019
Il fine vita: tra “dato biologico” e “atto umano” - Alberto Gambino
Vi ringrazio per questa opportunità. La Prima sessione - mi è stato detto quando cortesemente sono stato invitato - si inserisce nello scenario che ha come tito...
Fine vita
-
Redazione P&D - 25/03/2019
Testamento biologico: ognuno sceglie sulla propria vita - Biagio Vigorito
La nuova legge sul testamento biologico Ognuno ha il diritto di scegliere come andare incontro alla propria fine. È questo il principio che, in sostanza, ha in...
Fine vita
-
Redazione P&D - 25/07/2018
La normativa sulle dichiarazioni anticipate di trattamento: osservazioni critiche - Marco Trabucchi e Fabio Cembrani
Con l’entrata in vigore della legge n. 219 approvata il 22 dicembre 2017 (‘Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento’) ...
Fine vita
-
Redazione P&D - 21/06/2018
Breve riflessione sul caso di Alfie Evans - Alberto Gambino
A due mesi dalle morte del piccolo Alfie Evans, vorrei tornare su una questione che il caso ha proposto con drammatica intensità. Vorrei, cioè, cercare di fare ...
Fine vita
-
Michela Labriola - 16/02/2018
Processo nei confronti di Marco Cappato, per il suicidio assistito di Dj Fabo
In attesa della decisione della Consulta della Corte Costituzionale - che «determinerà un precedente giurisprudenziale importante per tutte le persone che, nel...
Fine vita
-
Redazione P&D - 18/12/2017
Dissensi circa la legge sul testamento biologico
Caro Direttore, a poche ore dall’approvazione definitiva, cerco di leggere il testo del DDL “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipat...
Fine vita
-
Redazione P&D - 15/12/2017
Il "biotestamento" è legge - Paolo Benciolini
Il Senato ha approvato ieri, senza alcuna modifica, il testo trasmessogli dalla Camera il 21 aprile scorso. Manca dunque solo l'atto di promulgazione da parte d...
<- precedente
seguente ->
Pagina 2 di 37 (365 articoli)
Persona & Danno
Iscrizione 2021
Entra nel mondo di Persona & Danno, iscriviti. Diventa anche tu uno dei nostri associati, un "guerriero dei diritti della persona".
Iscriviti
Data archivio
Inserimento
Giurisprudenza
Convegni
Continua
Eventi
Continua
Biblioteca
Il prezzo della follia Lesione della salute mentale e responsabilità civile
Paolo Cendon
Numera et impera. Gli indicatori giuridici globali e il diritto comparato
Marta Infantino
Continua
Video
Convegno AmmSost
Paolo Cendon
Fragilità, storie, diritti
Paolo Cendon
Continua