Toggle navigation
Persona & Danno
Indice
Danni
Responsabilità civile
Interessi protetti
Malpractice medica
Persona, diritti personalità
Famiglia, relazioni affettive
Deboli, svantaggiati
Amministrazione di sostegno
Stranieri, immigrati
Biodiritto, bioetica
Diritto commerciale
Consumatori
Assicurazioni
Internet, nuove tecnologie
Lavoro
Ambiente, Beni culturali
Pubblica amministrazione
Giustizia civile
Diritto, procedura, esecuzione penale
Diritto tributario
Cultura, società
Varie
Redazione
Mission
Collabora
Altre voci
Legal Info
Iscriviti
Newsletter
Finalità della legge, destinatari
Finalità della legge, destinatari
-
Alberto Manzoni - 31/08/2020
Amministrazione di sostegno e valutazione del (possibile) beneficiario
La norma sull’amministrazione di sostegno, introdotta nell’ordinamento nazionale ormai sedici anni or sono, come noto si prefigge di tutelare “con la minore lim
Finalità della legge, destinatari
-
Redazione P&D - 05/04/2020
De iure condendo: verso l'abrogazione dell'interdizione - Carmela Bruniani
La legge sull’amministrazione di sostegno può interpretarsi, in senso metaforico, come la rivoluzione copernicana che ha posto la persona e i suoi bisogni al ce...
Finalità della legge, destinatari
-
Redazione P&D - 03/07/2019
DAT- Disposizioni anticipate di trattamento e Amministrazione di sostegno - Carmela Bruniani
La Corte di Cassazione, Sezione I, ha fatto un altro passo avanti nel delicato ambito delle scelte che un soggetto può fare, anticipatamente, per garantirsi la...
Finalità della legge, destinatari
-
Franco Longo - 18/12/2018
Distrazione a proprio profitto da parte dell’Amministratore di sostegno di denaro dell’amministrato: quali rimedi preventivi?
L’amministrazione di sostegno e la protezione delle persone deboli. “Non esiste ignonimia che non nasca dal danaro” (Honoré de Balzac, 1836)....
Finalità della legge, destinatari
-
Paolo Cendon - 25/10/2018
DIRITTO DAL BASSO: Cosa si intende con questa espressione ?
La grande differenza dell'Ads rispetto agli istituti classici della interdizione e della inabilitazione è la seguente :...
Finalità della legge, destinatari
-
Redazione P&D - 03/07/2018
Insieme è meglio: l'esperienza associativa de “La Cordata” di Bra (CN) - L.B.
Oggi vogliamo fare con voi alcune riflessioni che riguardano l'aspetto associativo, secondo noi particolamente importante. Il nostro è un discorso realistico, d...
Finalità della legge, destinatari
-
Redazione P&D - 01/07/2018
Testimonianze da Associazione “La Cordata” di Bra - Luigina Bima
Oggi offriamo alcune delle nostre testimonianze, non tanto per insegnare qualcosa a qualcuno, ma per far capire che è possibile e può anche essere bello occupar...
Finalità della legge, destinatari
-
Redazione P&D - 10/05/2018
AdS e Medicina - Paolo Cendon
Il 12 maggio avrà luogo, a Roma, il convegno “Responsabilità Giuridica e Deontologica degli esercenti le professioni sanitarie tra nuovi obblighi e nuovi dirit...
Finalità della legge, destinatari
-
Paolo Cendon - 16/03/2018
Niente AdS per chi è anziano ma sta, anche psichicamente, benissimo (o quasi) - Tribunale di Modena 16.3.2018
Il giudice tutelare di Modena Roberto Masoni mostra di avere davvero raccolto, per buon senso, equilibrio, lucidità, larghezza di orizzonti, l’eredità del suo g...
Finalità della legge, destinatari
-
Paolo Cendon - 06/11/2017
Prodigalità e amministrazione di sostegno - Trib. Modena 3.11.2017
Ci sono tante buone ragioni in questo provvedimento masoniano (viva la libertà), ma vengono in testa anche alcuni pensieri. Fra il gruppo dei ‘matti’ e dei ‘n...
seguente ->
Pagina 1 di 18 (176 articoli)
Persona & Danno
Iscrizione 2021
Entra nel mondo di Persona & Danno, iscriviti. Diventa anche tu uno dei nostri associati, un "guerriero dei diritti della persona".
Iscriviti
Data archivio
Inserimento
Giurisprudenza
Convegni
Continua
Eventi
Continua
Biblioteca
Il prezzo della follia Lesione della salute mentale e responsabilità civile
Paolo Cendon
Numera et impera. Gli indicatori giuridici globali e il diritto comparato
Marta Infantino
Continua
Video
Convegno AmmSost
Paolo Cendon
Fragilità, storie, diritti
Paolo Cendon
Continua