Toggle navigation
Persona & Danno
Indice
Danni
Responsabilità civile
Interessi protetti
Malpractice medica
Persona, diritti personalità
Famiglia, relazioni affettive
Deboli, svantaggiati
Amministrazione di sostegno
Stranieri, immigrati
Biodiritto, bioetica
Diritto commerciale
Consumatori
Assicurazioni
Internet, nuove tecnologie
Lavoro
Ambiente, Beni culturali
Pubblica amministrazione
Giustizia civile
Diritto, procedura, esecuzione penale
Diritto tributario
Cultura, società
Varie
Redazione
Mission
Collabora
Altre voci
Legal Info
Iscriviti
Newsletter
Famiglia, relazioni affettive
Famiglia, relazioni affettive
-
Manuele Pizzi - 09/01/2021
Profili ricostruttivi della Famiglia nella Costituzione Italiana
La genesi delle disposizioni inerenti l'art. 29 Cost.
Famiglia, relazioni affettive
-
Emanuela Foligno - 01/12/2020
Amore malato, denigrazione e violenze psicologiche. Panoramica giurisprudenziale.
Il seme dell'amore malato è il più difficile da riconoscere: presenta contorni sottili e ambigui e non si limita a denigrazione e svilimento del partner
Famiglia, relazioni affettive
-
Michela Del Vecchio - 09/11/2020
Unioni civili, procreazione medicalmente assistita, diritti – Corte Costituzionale 230 del 4 novembre 2020
La Corte Costituzionale ha dichiarato l’inammissibilità delle questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Tribunale di Venezia in relazione alla legge
Famiglia, relazioni affettive
-
Valentina Finotti - 07/08/2020
Trasferimenti immobiliari nella separazione: è necessaria la "verifica" dell’atto di trasferimento da parte del notaio?
trasferimenti immobiliari
Famiglia, relazioni affettive
-
Francesco Bernicchi - 03/08/2020
Violazione degli obblighi di assistenza familiare e accordo tra coniugi divorziati. Cass. Pen. 5236/2020
Gli accordi tra ex coniugi, anche se non recepiti da provvedimenti giudiziali, sono elementi utili per l'identificazione della sussistenza del dolo nel reato di
Famiglia, relazioni affettive
-
Redazione P&D - 20/07/2020
Circa il dovere di fruttuosa cooperazione del nonno all'educazione e formazione dei nipoti - Cass. civ. n. 9145/20
Si rende disponibile in allegato una recente pronuncia della Corte di cassazione in cui si afferma che il diritto degli ascendenti di frequentare i nipoti minor
Famiglia, relazioni affettive
-
Francesco Bernicchi - 08/05/2020
Art. 236 c.c.: atto di nascita e possesso di stato
Breve commento all'articolo 236 c.c.
Rapporti patrimoniali fra coniugi
-
Antonio Arseni - 25/04/2020
Le somme versate per il mantenimento dei figli già economicamente autosufficienti vanno restituite all'ex coniuge onerato (Cass.13.02.2020 n. 3659)
Ripetizione dell'indebito dell'ex coniuge per ottenere la restituzione dell'assegno di mantenimento, dai figli indipendenti economicamente, corrisposto anteced
Professionista
-
Riccardo Mazzon - 21/04/2020
Corovavirus e disinformazione: abuso della credulità popolare ai tempi del Covid-19
Si è provato a rapportare i deceduti alla popolazione dei relativi paesi? Per fortuna è ormai stato abrogato il reato di "Abuso della credulità popolare", degra...
Interessi protetti
-
Riccardo Mazzon - 01/09/2019
Cause di giustificazione e consenso dell'avente diritto: sedazione palliativa (o terminale) e amministratore di sostegno
Interessante esempio in argomento di dissenso informato “ora per allora” lo si ricava anche da una pronuncia rilasciata a seguito di ricorso - depositato in dat...
seguente ->
Pagina 1 di 12 (116 articoli)
Persona & Danno
Iscrizione 2021
Entra nel mondo di Persona & Danno, iscriviti. Diventa anche tu uno dei nostri associati, un "guerriero dei diritti della persona".
Iscriviti
Data archivio
Inserimento
Giurisprudenza
Convegni
Continua
Eventi
Continua
Biblioteca
Il prezzo della follia Lesione della salute mentale e responsabilità civile
Paolo Cendon
Numera et impera. Gli indicatori giuridici globali e il diritto comparato
Marta Infantino
Continua
Video
Convegno AmmSost
Paolo Cendon
Fragilità, storie, diritti
Paolo Cendon
Continua