Toggle navigation
Persona & Danno
Indice
Danni
Responsabilità civile
Interessi protetti
Malpractice medica
Persona, diritti personalità
Famiglia, relazioni affettive
Deboli, svantaggiati
Amministrazione di sostegno
Stranieri, immigrati
Biodiritto, bioetica
Diritto commerciale
Consumatori
Assicurazioni
Internet, nuove tecnologie
Lavoro
Ambiente, Beni culturali
Pubblica amministrazione
Giustizia civile
Diritto, procedura, esecuzione penale
Diritto tributario
Cultura, società
Varie
Redazione
Mission
Collabora
Altre voci
Legal Info
Iscriviti
Newsletter
Biodiritto, bioetica
Biodiritto, bioetica
-
Daniele Venturini - 22/03/2020
COVID-19. Tra decreti e provvedimenti: sguardi di servizio sociale e psicologia dell’emergenza nella relazione e comunicazione con la cittadinanza
Quando si verifica un evento a forte impatto mediatico internazionale come un’emergenza sanitaria il numero di potenziali fonti aumenta in maniera esponenziale....
Interessi protetti
-
Michela Del Vecchio - 29/02/2020
La scelta del medico nella volontà del morire – Modifiche all’art. 17 del Cod. Deont. Medica
Art. 17 Codice di Deontologia Medica “Atti finalizzati a provocare la morte – Il medico, anche su richiesta del paziente, non deve effettuare né favorire atti f...
Biodiritto, bioetica
-
Valeria Cianciolo - 21/05/2019
Fine vita. La Corte d'Appello di Parigi ordina la ripresa delle cure per Vincent Lambert
Fine vita. Riattivare le cure per Vincent Lambert...
Amministrazione di sostegno
-
Michela Del Vecchio - 20/05/2019
Diritto al rifiuto alle cure e amministrazione di sostegno – Cassazione, I Sez. Civile, 15 maggio 2019 n. 12998
La discrezionalità assegnata dall’art. 404 cod. civ. alla nomina di una amministratore di sostegno ha ad oggetto solo la scelta della misura più adatta e non an...
Biodiritto, bioetica
-
Valeria Cianciolo - 29/04/2019
Cure palliative. Report del Ministero della Salute sullo stato di attuazione della legge 38/2010
Cure palliative e fine vita...
Amministrazione di sostegno
-
Andrea Castiglioni - 10/07/2018
ADS esclusiva in materia sanitaria. Il Giudice tutelare decide solo in caso di contrasti gravi con i sanitari o i parenti – Giudice tutelare di Vercelli, 31.05.2018
ADS esclusiva in materia sanitaria. La questione è rimessa al Giudice tutelare solo in caso di contrasti gravi con i sanitari o i parenti....
Biodiritto, bioetica
-
Rita Rossi - 19/04/2018
Il "suicidio assistito" verrà legittimato dalla Consulta? - C. Assise Milano ord. 1/2018
Riflessione sull'ordinanza con cui i Giudici del caso Cappato hanno sollevato la questione di legittimità costituzionale dell'art. 580 c.p. Si tratta della norm...
Biodiritto, bioetica
-
Rita Rossi - 26/03/2018
Il nuovo consenso informato
Pubblichiamo la relazione svolta da Rita Rossi al convegno modenese del 23.03.2018 dal titolo "Il Giudice tutelare tra Amministrazione di sostegno e consenso in...
Persone con disabilità
-
Michela Del Vecchio - 24/01/2018
Biotestamento e consenso informato: prime applicazioni e interpretazioni in tema di disabilità e a.d.s - Tribunale di Modena ord. 18 gennaio 2018
Lo stato di necessità determinato dall'urgenza di intervento medico sanitario su persona impossibilitata per ragioni psico fisiche a interloquire con i sanitari...
Biodiritto, bioetica
-
Michela Del Vecchio - 12/01/2018
Legge sul biotestamento: relazione di cura medico / paziente. In particolare sulla posizione dell’infermiere nella formazione del consenso (comm. Cass. IV Sez. Pen 5/2018) – Michela del Vecchio
La IV Sezione Penale della Corte di Cassazione con sentenza n. 5 del 2018 ha chiarito che l’infermiere assume una posizione autonoma rispetto a quella del medic...
seguente ->
Pagina 1 di 2 (16 articoli)
Persona & Danno
Iscrizione 2021
Entra nel mondo di Persona & Danno, iscriviti. Diventa anche tu uno dei nostri associati, un "guerriero dei diritti della persona".
Iscriviti
Data archivio
Inserimento
Giurisprudenza
Convegni
Continua
Eventi
Continua
Biblioteca
Il prezzo della follia Lesione della salute mentale e responsabilità civile
Paolo Cendon
Numera et impera. Gli indicatori giuridici globali e il diritto comparato
Marta Infantino
Continua
Video
Convegno AmmSost
Paolo Cendon
Fragilità, storie, diritti
Paolo Cendon
Continua