Toggle navigation
Persona & Danno
Indice
Danni
Responsabilità civile
Interessi protetti
Malpractice medica
Persona, diritti personalità
Famiglia, relazioni affettive
Deboli, svantaggiati
Amministrazione di sostegno
Stranieri, immigrati
Biodiritto, bioetica
Diritto commerciale
Consumatori
Assicurazioni
Internet, nuove tecnologie
Lavoro
Ambiente, Beni culturali
Pubblica amministrazione
Giustizia civile
Diritto, procedura, esecuzione penale
Diritto tributario
Cultura, società
Varie
Redazione
Mission
Collabora
Altre voci
Legal Info
Iscriviti
Newsletter
Aspetti processuali, impugnative
Aspetti processuali, impugnative
-
Manuele Pizzi - 27/12/2020
Proposte radicali(2): la consegna del Decreto ex art. 405 c.c. ai familiari "autorizzati"
Un'ipotesi di lenta introduzione dell'obbligo informativo, nei confronti dei familiari dell'amministrato
Aspetti processuali, impugnative
-
Manuele Pizzi - 20/11/2020
Proposte radicali: La sacralità della volontà dell'amministrando
La divinizzazione della libertà del beneficiando come strumento per inaridire l'amministrazione di sostegno
Aspetti processuali, impugnative
-
Carol Comand - 18/09/2020
AdS e competenza: …se il beneficiando è ricoverato presso un dormitorio Caritas - Cass. civ. n. 19431/20
La collocazione temporanea al centro di accoglienza della Caritas per la notte non è sufficiente a radicare la competenza del giudice tutelare.
Aspetti processuali, impugnative
-
Redazione P&D - 11/09/2020
AdS e Tribunale competente - Cass. civ. n. 18682/20
La mera permanenza della beneficiaria, sia pure per un periodo non breve, in un dato luogo, non si rivela sufficiente, da sola, a dimostrare che l’interessata a
Aspetti processuali, impugnative
-
Paolo Cendon - 27/08/2020
ADS >> reclami contro i decreti del GT, chi decide?
La Cassazione non ci ha praticamente mai deluso in tema di Amministrazione di sostegno, anzi ... le siamo riconoscenti. Ora dovrà pronunciarsi sulla questione
Aspetti processuali, impugnative
-
Redazione P&D - 27/08/2020
Sul reclamo alla Corte di Appello contro i decreti del GT in materia di ADS - Cass. civ. 17833/20
Cass., sez. VI-1,ord. interlocutoria 26 agosto 2020, n. 17833 ha rimesso gli atti al Primo Presidente per l’eventuale assegnazione alle Sezioni unite, su tale q
Aspetti processuali, impugnative
-
Redazione P&D - 06/08/2020
Ricorso per AdS e lite temeraria - Cass. civ. n. 16736/20
L'articolo 96 c.p.c disciplina la responsabilità per i danni causati dall'attività di parte anche nei procedimenti di volontaria giurisdizione.
Aspetti processuali, impugnative
-
Redazione P&D - 07/07/2020
Il reclamo in materia di Amministrazione di Sostegno - Vincenzo Luca Messina
Profili processuali -Necessità di autorizzazione del G.T di avvalersi della forza pubblica- Legittimazione – Capacità processuale ADS Nota a Ordinanza del Tri
Aspetti processuali, impugnative
-
Redazione P&D - 16/02/2018
Amministrazione di sostegno e pubblico ministero - Cass. civ. 1093/17 - C.C.
Ai sensi dell’art. 44 della legge relativa al sistema italiano di diritto internazionale privato, in materia di misure di protezione degli incapaci di maggiore ...
Aspetti processuali, impugnative
-
Redazione P&D - 11/02/2018
Il reclamo dei decreti del G.T. inerenti alla gestione dell'Ads - Cass. Civ. 22693/17 - C.C.
I decreti del Giudice Tutelare inerenti la gestione dell'Ads sono reclamabili, con ricorso al Tribunale che pronuncia in camera di consiglio....
seguente ->
Pagina 1 di 11 (102 articoli)
Persona & Danno
Iscrizione 2021
Entra nel mondo di Persona & Danno, iscriviti. Diventa anche tu uno dei nostri associati, un "guerriero dei diritti della persona".
Iscriviti
Data archivio
Inserimento
Giurisprudenza
Convegni
Continua
Eventi
Continua
Biblioteca
Il prezzo della follia Lesione della salute mentale e responsabilità civile
Paolo Cendon
Numera et impera. Gli indicatori giuridici globali e il diritto comparato
Marta Infantino
Continua
Video
Convegno AmmSost
Paolo Cendon
Fragilità, storie, diritti
Paolo Cendon
Continua