Toggle navigation
Persona & Danno
Indice
Danni
Responsabilità civile
Interessi protetti
Malpractice medica
Persona, diritti personalità
Famiglia, relazioni affettive
Deboli, svantaggiati
Amministrazione di sostegno
Stranieri, immigrati
Biodiritto, bioetica
Diritto commerciale
Consumatori
Assicurazioni
Internet, nuove tecnologie
Lavoro
Ambiente, Beni culturali
Pubblica amministrazione
Giustizia civile
Diritto, procedura, esecuzione penale
Diritto tributario
Cultura, società
Varie
Redazione
Mission
Collabora
Altre voci
Legal Info
Iscriviti
Newsletter
Cultura, società (ultimi pubblicati)
Opinioni, ricerche
-
Sabrina Peron - 07/02/2021
Storia di Ina o dell'inatteso che irrompe
Storia di Ina, Paolo Cendon, Aliberti Editore, 2020, pp. 274, € 15 Ina, bocca morbida, sguardo inquieto, ha il destino di cascare ogni tanto (dalla bicicletta
Cultura, società
-
Marco Faccioli - 06/02/2021
CHAT CON IL MORTO
Come e quando potremo parlare con i cari estinti.
Opinioni, ricerche
-
Redazione P&D - 05/02/2021
PAOLO CENDON, ‘’Storia di Ina’’ - recensione di DARIA CAMILLUCCI
“C’era il problema del reggiseno, gliel’aveva sganciato da dietro. Gesti rapidi con le dita, senza sfiorarle quasi la pelle. Levati i sandali, tanto valeva fini
Opinioni, ricerche
-
Redazione P&D - 03/02/2021
Il coraggio della felicità, di Loredana Scaiano, Ultra, 2019 - Lucia Elsa Maffei
Si viaggiare…….ma con un libro, ai tempi del Covid 19. Una separazione, come noi avvocati familiaristi sperimentiamo attraverso le storie di vita dei nostri c
Opinioni, ricerche
-
Paolo Cendon - 03/02/2021
Grandi e piccoli delitti
\\\ Vile per un tutore o un amministratore di sostegno, in l’Italia, profittare della distrazione di un giudice, o della mancanza di controlli: dedicando
Formazione
-
Redazione P&D - 02/02/2021
Diritto, eventi culturali
Un percorso di rilettura dei classici del diritto civile e commerciale Mercoledì, 03 Febbraio 2021 ore 11:00 Locandina Università di Pavia, Dipartimento di Gi
Opinioni, ricerche
-
Paolo Cendon - 01/02/2021
Annie Sullivan
Quella che propongo è la trama di un celebre film, di Arthur Penn, del 1962, “Anna dei miracoli” (The Miracle Worker): i rapporti fra la sordo-cieca Helen Kel
Opinioni, ricerche
-
Redazione P&D - 01/02/2021
Tiziana Tomeo ha letto "Storia di Ina"
Chi si appresta a leggere questa storia, deve farlo con animo libero ed al contempo, deve essere incline ad accogliere il “Tutto che contiene”!
Opinioni, ricerche
-
Redazione P&D - 31/01/2021
Recensione al libro di Paolo Cendon - Anna Berghella
Ne "La storia di Ina" si ha l'impressione che il Professore sveli se stesso, prima ancora di entrare nel vivo della narrazione. È lui o non è lui, ti chiedi leg
Opinioni, ricerche
-
Redazione P&D - 31/01/2021
Barbara Franceschini ha letto Storia di Ina
\\\\\\\\\\\\\\ Ho letto “Storia di Ina” di Paolo Cendon. Non mi soffermerò sulla trama. Dirò invece delle sensazioni che ho provato leggendolo. Innanzitutto il
<- precedente
seguente ->
Pagina 3 di 302 (3018 articoli)
Persona & Danno
Iscrizione 2021
Entra nel mondo di Persona & Danno, iscriviti. Diventa anche tu uno dei nostri associati, un "guerriero dei diritti della persona".
Iscriviti
Data archivio
Inserimento
Giurisprudenza
Sezioni
Formazione
Opinioni, ricerche
Intersezioni
Generalità, varie