Persona & Danno
  • Indice
    • Danni
    • Responsabilità civile
    • Interessi protetti
    • Malpractice medica
    • Persona, diritti personalità
    • Famiglia, relazioni affettive
    • Deboli, svantaggiati
    • Amministrazione di sostegno
    • Stranieri, immigrati
    • Biodiritto, bioetica
    • Diritto commerciale
    • Consumatori
    • Assicurazioni
    • Internet, nuove tecnologie
    • Lavoro
    • Ambiente, Beni culturali
    • Pubblica amministrazione
    • Giustizia civile
    • Diritto, procedura, esecuzione penale
    • Diritto tributario
    • Cultura, società
    • Varie
  • Redazione
  • Mission
  • Collabora
  • Altre voci
  • Legal Info
  • Iscriviti
  • Newsletter
immagine articolo immagine articolo

Amministrazione di sostegno - Beneficiario, poteri, diritti -  Redazione P&D - 20/02/2018

Amministrazione di sostegno e donazioni - Tribunale di Vercelli 20.2.2018

Ti serve assistenza legale? Cerchi esperti qualificati?

Scrivi a infolegal@personaedanno.it

TI INVIEREMO UN PREVENTIVO SULLA BASE DELLE TUE ESIGENZE

Si pone in allegato il provvedimento con il quale, in funzione di GT, il Tribunale di Vercelli ha sollevato questione di legittimità costituzionale dell’art. 774 c.c. nella parte in cui non prevede che siano consentite, con le forme abilitative richieste, le donazioni da parte del beneficiario di ADS.


Allegati



Gestire Persona&Danno comporta oneri significativi.
Non abbiamo altra fonte che i contributi dei lettori.
Iscriviti a Persona&Danno (150 euro all’anno) o effettua un libero contributo attraverso un bonifico.

BANCA POPOLARE FRIULADRIA S.P.A. - Ag. 171 via Mazzini 7 – 34121 TRIESTE
Associazione "PERSONA E DANNO"
IBAN IT93 I053 3602 2070 0004 0321 645
immagine AmmSost

Linee Guida AmmSost

Cliccate se siete interessati alle "Linee Guida" sull'Amministrazione di Sostegno.
Linee guida
immagine A3M

Anziani Terzo Millennio

Un'associazione che opera prevalentemente a Trieste sui bisogni e sui diritti delle persone non più giovanissime
A3M

Autore

Redazione P&D

Persona & Danno accoglie volentieri contributi di amici e di lettori che, pur senza essere entrati in maniera più o meno stabile nella redazione della rivista, hanno il piacere di dare occasionalmente il loro contributo....
Pagina autore
immagine A3M

Visite, contatti P&D

Nel mese di agosto 2020 Persona & Danno ha registrato oltre 241.000 visite.

Cerca sul sito


Articoli correlati

Beneficiario, poteri, diritti  -   Riccardo Mazzon
  -  11/01/2021
Successione ereditaria e diritti dei legittimari: la “riduzione” delle disposizioni testamentar
La determinazione del valore della massa ereditaria, con formazione della massa dei relitti e rispettiva determinazione del loro valore al momento de ...
Beneficiario, poteri, diritti  -   Redazione P&D
  -  07/01/2021
I diritti di utilizzo esclusivo di parti condominiali: verso la costruzione di un sistema organ
Con due recenti pronunce a Sezioni Unite (Cass. Sez. Un. 30 aprile 2020, n. 8434; Cass., Sez. Un. 17 dicembre 2020, n. 28972) la Suprema Corte ha vol ...
Beneficiario, poteri, diritti  -   Paolo Cendon
  -  22/12/2020
Scogli vari per gli operatori sul campo --- Persone fragili, diritti civili
Impegni ogni settimana: al lunedì gli incontri coi familiari e le vertenze nelle case di riposo, al martedì i corsi di formazione e i turni al call c ...
Beneficiario, poteri, diritti  -   Paolo Cendon
  -  18/12/2020
Tutti insieme laboriosamente --- Persone fragili, diritti civili
Multidisciplinarità: le sventure esistono, sul crinale fisico e su quello psichico, il problema è ciò che esse determinano nel magma spicciolo, quo ...

Altro dell'Autore

Varie - Redazione P&D - 17/01/2021
Diritto, di tutto un po'
\\\ ULTIME DAL CDM - Palazzo Chigi: rinviate le scadenze fiscali e via libera alla relazione sugli obiettivi di finanza pubblica >> ...
Formazione - Redazione P&D - 16/01/2021
Convegni, seminari ed eventi di interesse comparatistico3
Venerdì 15 gennaio 2021 La tutela della salute tra diritto e scienza Università di Catania Seminario online
Per maggiori informazioni