Persona & Danno
  • Indice
    • Danni
    • Responsabilità civile
    • Interessi protetti
    • Malpractice medica
    • Persona, diritti personalità
    • Famiglia, relazioni affettive
    • Deboli, svantaggiati
    • Amministrazione di sostegno
    • Stranieri, immigrati
    • Biodiritto, bioetica
    • Diritto commerciale
    • Consumatori
    • Assicurazioni
    • Internet, nuove tecnologie
    • Lavoro
    • Ambiente, Beni culturali
    • Pubblica amministrazione
    • Giustizia civile
    • Diritto, procedura, esecuzione penale
    • Diritto tributario
    • Cultura, società
    • Varie
  • Redazione
  • Mission
  • Collabora
  • Altre voci
  • Legal Info
  • Iscriviti
  • Newsletter
immagine articolo immagine articolo

Amministrazione di sostegno - Finalità della legge, destinatari -  Redazione P&D - 10/05/2018

AdS e Medicina - Paolo Cendon

Ti serve assistenza legale? Cerchi esperti qualificati?

Scrivi a infolegal@personaedanno.it

TI INVIEREMO UN PREVENTIVO SULLA BASE DELLE TUE ESIGENZE

Il 12 maggio avrà luogo, a Roma, il convegno “Responsabilità Giuridica e Deontologica degli esercenti le professioni sanitarie tra nuovi obblighi e nuovi diritti”.

In allegato la relazione di Paolo Cendon per la Tavola Rotonda "Amministratore di Sostegno in Sanità"


Allegati



Gestire Persona&Danno comporta oneri significativi.
Non abbiamo altra fonte che i contributi dei lettori.
Iscriviti a Persona&Danno (150 euro all’anno) o effettua un libero contributo attraverso un bonifico.

BANCA POPOLARE FRIULADRIA S.P.A. - Ag. 171 via Mazzini 7 – 34121 TRIESTE
Associazione "PERSONA E DANNO"
IBAN IT93 I053 3602 2070 0004 0321 645
immagine AmmSost

Linee Guida AmmSost

Cliccate se siete interessati alle "Linee Guida" sull'Amministrazione di Sostegno.
Linee guida
immagine A3M

Anziani Terzo Millennio

Un'associazione che opera prevalentemente a Trieste sui bisogni e sui diritti delle persone non più giovanissime
A3M

Autore

Redazione P&D

Persona & Danno accoglie volentieri contributi di amici e di lettori che, pur senza essere entrati in maniera più o meno stabile nella redazione della rivista, hanno il piacere di dare occasionalmente il loro contributo....
Pagina autore
immagine A3M

Visite, contatti P&D

Nel mese di gennaio 2021 Persona & Danno ha registrato oltre 295.000 visite.

Cerca sul sito


Articoli correlati

Finalità della legge, destinatari  -   Riccardo Mazzon
  -  25/02/2021
Responsabilità contrattuale e danno risarcibile: valutazione equitativa e danno da perdita dell
Anche ai fini del risarcimento a favore del coniuge superstite del danno patrimoniale da morte, dunque, occorre avere riguardo a quelle voci di spesa ...
Finalità della legge, destinatari  -   Laila Perciballi
  -  20/02/2021
La celebrazione del “prezioso ruolo delle professioni sanitarie ai tempi del covid" e la Costit
In occasione della giornata nazionale delle Professioni Sanitarie, nell’evento che non poteva avere titolo più appropriato “il prezioso ruolo delle p ...
Finalità della legge, destinatari  -   Barbara Maria Grana
  -  17/02/2021
Accesso abusivo dei sistemi informatici da parte di un socio per avviare un’attività profession
La Corte di Cassazione (sentenza n. 34296/2020) ha respinto il ricorso promosso da un professionista, componente di uno studio associato di una socie ...
Finalità della legge, destinatari  -   Annalisa Gasparre
  -  15/02/2021
Maltrattamenti in famiglia e ritrattazione della vittima – Cass. pen. 24027/20
È stata ritenuta fondata l’accusa di maltrattamenti in famiglia in danno della convivente e dei figli minori. Decisive sono state le dichiarazioni re ...

Altro dell'Autore

Varie - Redazione P&D - 25/02/2021
Disabile licenziato, insegnante violenta, cardellini ingabbiati, spese processuali, conto corrent
\\\ DIRITTI DEGLI ANIMALI - Reti e gabbie per tenere a casa alcuni cardellini: condannato >>>> Decisivo un controllo delle forze dell ...
Processo di cognizione - Redazione P&D - 24/02/2021
Nota a sentenza Corte d’Appello di L’Aquila, Sez. Civile, Rel. dott.ssa Paola De Nisco, 2 novembre
Sommario: 1) Premessa; 2) Il fatto; 3) La pronuncia della sentenza da parte del G.O.P.; 4) La precisazione delle conclusioni; 5) La rinunci ...