Legislazione e giurisprudenza
Responsabilità civile - Redazione P&D - 17/02/2025
Negato l’indennizzo ad un medico di famiglia morto per infezione da Sars Cov 2 in Polizza Infortuni stipulata dall’ EMPAM - Enrico Pedoja
Sentenza n 3016 del 6.2.2025 Terza Sezione Cassazione Civile
Negato l’indennizzo ad un medico di famiglia morto per infezione da Sars Cov 2 in Polizza Infortuni stipulata dall’ EMPAM
Come .. cestinare quasi due secoli...
Pubblica amministrazione - Redazione P&D - 17/02/2025
"La responsabilità erariale: tra ricerca dell'amministrazione di risultato e paura della firma" - Marco Porro e Federico Basso
“LA RESPONSABILITÀ ERARIALE: TRA RICERCA DELL'AMMINISTRAZIONE DI RISULTATO E PAURA DELLA FIRMA” - COMMENTO A CORTE COSTITUZIONALE, 16 LUGLIO 2024 N. 132
di Marco Porro e Federico Basso
La sentenza della Corte
La Sezione Giurisdizionale...
Interessi protetti - Redazione P&D - 17/02/2025
Il patto di quota lite (App. Firenze, 21 dicembre 2022, n. 2859) - Barbara Frabetti
La legge vuole che l’avvocato non abbia interesse personale, di tipo economico (diretto), al risultato della causa che patrocina, posto che «la partecipazione agli interessi pratici esterni alla prestazione» rischia di comprometterne...
Amministrazione di sostegno - Redazione P&D - 02/02/2025
Segnalazione di giurisprudenza: la CEDU "bacchetta" il Portogallo sul procedimento finalizzato alla protezione alle persone prive di autonomia
M.T.S. e M.J.S. c. Portogallo, decisione del 10 dicembre 2024 Nella decisione si rileva, fra l'altro, che non sono state adeguatamente considerate le dichiarazioni dell'interessata effettuate innanzi ad un notaio e ad alcuni sanitari, ancor prima di essere...Interessi protetti - Redazione P&D - 25/01/2025
Condominio: l’amministratore, anche se dimissionario, non perde i poteri
L’amministratore, anche se dimissionario, non perde i poteri fino a quando non viene ritualmente sostituito, salvo che risulti, ipotesi in questa sede non ricorrente, una diversa volontà dell’assemblea condominiale, ritualmente espressa...Deboli, svantaggiati - Redazione P&D - 25/01/2025
Illegittime le norme che non consentono alla persona con disabilità di usare la firma digitale - Corte Cost. n. 3/2025
«La dignità umana è compromessa ogni volta in cui è lo stesso ordinamento giuridico che trasforma, in forza di un suo divieto o di una sua previsione, in inabile e bisognosa di assistenza una persona che, invece, sarebbe in ...Persona & Danno
Saggi e articoli
Deboli, svantaggiati - Angelo Marra - 17/02/2025
L’ Accomodamento ragionevole nel diritto della disabilità: profili problematici tra traduzioni (fuorvianti) e (cattive) prassi
1 A proposito di questo istituto conviene, prima di tutto, riportarne la definizione contenuta nella Convenzione delle Nazioni unite sui diritti delle persone con disabilità:
Accomodamento [o soluzione n.d.A.] ragionevole indica le modifiche e ...
Deboli, svantaggiati - Redazione P&D - 06/02/2025
La “presa in carico” della persona fragile
Art. 3 Cost., rimozione degli ostacoli
Rischi di frammentazione
Giustizia, salute, psichiatria, scuola, onore, tempo libero ecc…
Necessità di una regia, primato del Comune
Link al video
https://youtu.be/g5HhZuKxHmA
Deboli, svantaggiati - Redazione P&D - 02/02/2025
La sindrome dell’oppositivo, sempre e comunque contro
Quelli che sono comunque contro
L’AdS esalta tutto ciò
Vite difficili, storte, spezzate, negative
Disgrazie che si aggiungono a disgrazie
La colpa è solo degli altri
Haters, insulti, coalizioni, maledizioni generalizzate
Link...
Cultura, società - Redazione P&D - 25/01/2025
Gli errori giudiziari, l'Unione Camere Penali Italiane ed il dubbio (amletico) - Francesco Lupia
PREMESSA L’Unione delle Camere Penali Italiane (UCPI) ci omaggia da tempo di un aggiornamento statistico sugli errori giudiziari in ambito penale commessi in Italia. Alla piana enunciazione delle statistiche, si accompagna tuttavia l’irrazionale...Cultura, società - Redazione P&D - 13/01/2025
A proposito dei giuristi e dei magistrati tortuosi e squilibrati - Francesco Gazzoni
In pieno agosto dello scorso anno mi sono ritrovato al centro di una bagarre giornalistica e politica, come spesso accade basata su mezze-verità, cioè mezze-menzogne, per aver esposto, nella XXI edizione del 2024 del mio Manuale di...Libri
Convegni
Video & Film
Exist
Controluce
Interessi protetti - Redazione P&D - 22/11/2023
Cataloghi formativi e Codice di comportamento degli Enti pubblici - Giovanni Di Salvo
Considerazioni e suggerimenti alla luce del D.P.R. 13 giugno 2023, n. 81, sul “Regolamento concernente modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62”, recante: “Codice di comportamento dei dipendenti pubblici...